Stiamo preparando i tajarin, nulla di più che i tagliolini
In Liguria ed in Piemonte le tagliatelle si chiamano appunto tajarin ed hanno questo formato
Ecco la ricetta della mia famiglia
400 gr farina di grano duro 4 uova 1cucchiaio di olio evo un pizzico di sale 50 gr parmigiano grattugiato
Impastare e lasciar riposare per circa 30 minuti
Tirare la sfoglia con il mattarello o con la macchinetta e dategli lo spessore che più vi piace….ma se volete fare i tajarin ,la forma e’ quella della foto.
Brava Tiziana……bonissimi i tajarin…..io li faccio al ragù…attendo di sapere con quale sugo li condisci tu!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela,domani posterò la ricetta del sugo,era quello che faceva la mia nonna….spero ti piaccia!!!
"Mi piace""Mi piace"
Brava Tiz….io adoro i taglierini …ma se li fai tu ok anche e si chiamano tajarin …bello imparare anche i dialetti .!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pat,sono la stessa cosa,per noi sono le tagliatelle ,ed hanno questo formato
"Mi piace""Mi piace"
In qualsiasi modo si chiamino, sono troppo buoni!!! Io nell’impasto non metto il parmigiano ma… ora lo faro’! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Silvia,sono davvero ottimi,prova con il parmigiano…da un gusto particolare ed interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Tiziana … bravissima…io senza ombra di dubbio li condirei con un sughetto di pesce…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mariella…ti cercherò un sughino al pesce e lo dedicherò a te!!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Tiziana, vedo che migliori giorno dopo giorno!!! Le tue ricette poi sono sempre una garanzia
"Mi piace""Mi piace"
Silvia…..ti ringrazio moltissimo,ho bisogno di incoraggiamenti!!!!! Un bacio tesoro!!!
"Mi piace""Mi piace"