Le polpette ,per me,sono sempre state il piatto della festa. Quelle fritte con insalatina e patatine, le ho sempre considerate più appetibili di un sontuoso pranzo di nozze. oggi vi presento quelle alla crema di formaggio non hanno frittura preliminare ,quindi possono andar bene in questo periodo dove si ricerca principalmente la leggerezza. ecco quindi un piatto unico ,sostanzioso,che,abbinato alla solita insalatina, per l’occasione arricchita con ananas e noci,fornisce un pasto completo di tutti gli elementi necessari.
- POLPETTE alla CREMA
- 500 gr di carne macinata
- 2uova
- 4 cucchiai di parmigiano
- 2patate lessate e schiacciate
- sale
- pepe
- un pizzico di noce moscata
- prezzemolo tritato
- 400 gr fagioli cannellini sgocciolati
- 1 scalogno
- un ciuffetto di salvia
- olio
ESECUZIONE mettere in una terrina : la carne,il parmigiano,le patate schiacciate e lasciate intiepidire,le uova,sale,pepe,noce moscata amalgamare molto bene CON LE MANI…..( in questo modo,il massaggio fatto manualmente oltre ad amalgamare meglio gli ingredienti,rende anche le polpette più morbide) in una padella mettere a stufare lo scalogno e la salvia tritati .insaporire e,a fuoco bassissimo,aggiungere le polpette mano mano che vengono confezionate. sfumare con una spruzzata di vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato,aggiungere un bicchiere di brodo vegetale o di acqua dei fagioli. mettere il coperchio e far cuocere sino a quando il liquido si sarà ridotto ad una cremina. A questo punto aggiungere i fagioli sgocciolati ed ovviamente lessati e far insaporire a fuoco bassissimo aggiungendo ancora un mestolino di acqua di fagioli ed un rametto di salvia. servire calde con crostoni di pane …..crogiato…( a Siena si dice così !)o tostato per il resto d’Italia!! p.s.A parte ho sciolto 2cucchiai di pecorino di Pienza stagionato in un piccolo bicchierino di latte ed ho versato la fusione sulle polpette già impiattate….. …….ahahahahahahahahah il tocco dello chef!!!!!!! A parte la banalità ci sta molto bene..però le calorie aumentano.
Oggi e’ lunedì e ricominciamo la seconda settimana di…….sfida!
Pranzo
polpette alla crema con fagioli cannellini. 5,30
insalata di campo 1,20
Totale. 6,50
Cena
minestra di riso e zucchine alla ligure. 0,80
Direi che ci possiamo stare! Il pranzo e’ davvero abbondante e domani,giorno di piscina,con un bel piatto di classicissimi spaghetti al pomodoro,il pasto e’ assicurato!
la cena e’ davvero sotto i limiti….ma,siamo anziani….il riso riempie…quindi va bene!
Allora,anche questa settimana si inizia bene……vedremo il seguito!!
Mi piacciono queste ricette, sono facilmente realizzabili, ma nello stesso tempo fanno intravedere un gusto sottile e raffinato, una gran passione abbinata all’ amore per la cucina e la famiglia .Complimenti per questo sito, lo seguo e ti seguirò molto volentieri Dany
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre mi hai preso per la gola!! Le polpette sono ottime e risolvono molti pranzi! Ti chiedo una banalita’, se trovi un po’ di tempo, la puoi postare la ricetta dei tuoi spaghetti al pomodoro? Li adoro ma non mi vengono come al ristorante😢 un abbraccio Tiziana cara! Silvia buanconera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia……mi hai battuto d’anticipo,domani spaghetti e minestra di zucchine…vedrai,ti piacerà anche quella!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Le polpette così non l’ho mai fatte proverò, buone, sostanziose economiche brava baci Pat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un piatto molto versatile,solitamente piace a tutti ed economico,cosa che non guasta mai!!!!! Ciao Pat!
"Mi piace""Mi piace"
Proveró presto questa ricetta, adoro le polpette!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia,cara,ci vorresti tu a fotografare i miei piatti….sono certa che diventerebbero anche più buoni!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
POLPETTE alla Tiziana….. ottime…. !!!!
… con la salsa del pecorino di pienza poiiiiiii !!!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"