E’ proprio così,in cucina come nella vita,la semplicità e’ l’arma vincente.
A volte ci pare che utilizzare tanti ingredienti serva a migliorare un piatto…non è’ così !
Semplicemente ne copriamo il gusto reale.
Anche nella vita facciamo la stessa cosa : indossando mille maschere,tentiamo di coprire quella parte di noi che non ci piace,ci imbarazza,o,più semplicemente che temiamo.
Tutto migliora quando impariamo a conoscerci ( cosa per altro ne ‘ facile ne’ scontata) , ad accettarci,a volerci bene per ciò che siamo,così ,nella normalità ,nella nostra pura semplicità .
Allora non abbiamo più bisogna di coprirci o mascherarci ,ma ci mostriamo alla vita con la nostra ,seppur fragile,bellezza.
Iniziamo a piacere agli altri,gli altri ci piacciono…..e questo sarà il primo passo verso la piena e vera serenità …..in semplicità .
Si , perché tutto è’ dentro di noi….anche la serenità ,basta saperla trovare!
Ahahahahahahaha…l’avreste mai detto che questa disquisizione prettamente filosofica serviva……semplicemente……ad introdurre una ricetta??????
stiamo parlando del’ orata al sale.
Infatti ,quando togli la dura crosta del sale ( la durezza della vita!!), ciò che scopri e ‘ un pesce cotto a puntino che sprigiona tutta la sua fragranza senza bisogno di alcuno condimento od orpello….ma perfetto nella sua….semplicità …..e assolutamente non salato!!!!
ORATA al SALE
- Un’orata da circa 700 gr
- 1kg di sale grosso
- 2 albumi
- erbe aromatiche miste ( prezzemolo,timo,maggiorana,basilico,origano)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
ESECUZIONE
pulire bene l’orata : levare le interiora e lavatela sotto l’acqua corrente, MA NON SQUAMATELA ( le squame saranno la barriera per non far entrare il sale)
asciugarla bene e mettere nella pancia del pesce: uno spicchio d’aglio,parte delle erbe aromatiche.ed una rondella di limone.
chiudiamo al meglio la pancia dell’orata,in questo modo il sale non entrerà all’interno
laviamo le restanti erbe aromatiche ,asciughiamole e tritiamole
unire la buccia grattugiata del limone
unire tutto ciò al sale
sbattere leggermente gli albumi
gli ungerli al sale
in una teglia abbastanza capiente da contenere il pesce in lungo creare uno strato di sale e mettervi sopra qualche rondella di limone.
porre sopra l’orata e ricoprire completamente con il sale rimasto
infornare a 200* per circa 40 minuti
rompere la crosta e verificare la cottura.
p.S. Consiglio di gustare il pesce in naturalezza…così sentirete il gusto del mare!!!!!
Come contorno a questo meraviglioso piatto,ho abbinato un tripudio di colori estivi ………..
VERDURE CROCCANTI ……UN PO’ COTTE, UN PO’ NO
- 2 zucchine chiare piccole e tenere
- 2 peperoni uno rosso ed uno giallo
- 250 gr di ceci sgocciolati
- 10 pomodorini datterini
- 1 cipolla fresca di Tropea
- 1scalogno
- olio evo
- sale
- peperoncino ( a piacere)
- un ciuffo di basilico per decorare il piatto
ESECUZIONE
In una padella larga ( meglio una Work) far appassire leggermente lo scalogno
unire i peperoni puliti e tagliati a listarelle
far cuocere a fuoco basso per circa 5/10 minuti facendo sempre attenzione che non attacchino
unire i ceci ed i pomodorini
far insaporire tutto assieme per circa 5 minuti ed aggiustare di sale
mettere in un piatto di portata finendo il piatto con la cipolla tagliata a rondelle finissime ed il basilico.
P.S. Molto spesso in estate preparo queste verdure e le servo con un cous cous precotto ottima soluzione!!!
Che bontà Tiz …voglio farla questa ricetta al sale.
L’ho fatta solo un paio di volte, non ci penso mai ed invece è molto leggero e salutare..ora che ho la tua ricetta voglio riprovare …bella anche l’idea delle verdure croccanti….ma la parte filosofica unita alla cucina è veramente interessante, in effetti non c’è niente di più bello della semplicità per raggiungere ottimi risultati …sia in cucina come nella vita…
Hai fatto bene a sottolinearlo, siamo tutti sempre troppo alla ricerca del difficili e sottovalutiamo…la bellezza delle cose semplici! Sempre brava la mia Tiz♥
"Mi piace""Mi piace"
Pat…..i tuoi commenti sono sempre efficaci ,ma soprattutto c’entrano sempre il concetto…..grazie Pat…ti mando un bacione!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buona questa orata e anche il contorno……meno male che tu e Pat mi date qualche idea, perchè io tenderei a fare sempre le medesime cose!!!!!! ahahahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniela,mi fa molto piacere che tu apprezzi i nostri suggerimenti….un bacio e buona domenica!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Questa cottura al sale è proprio ottima. Semplice e si sente il sapore del pesce. Ciao cara Tiziana! So che sei in partenza anche tu. Io domani e tu martedì. Nella stessa direzione. Peccato non incontrarsi nel Porto di Ancona. Un abbraccio! Marcella
"Mi piace""Mi piace"
marcella carissima …buona vacanza a voi……quando tornerai,prova questo pesce,sono certa ti piacerà!!!!!!
Un bacione e buon viaggio!!!!
"Mi piace""Mi piace"
TIZY …sai la passione che ho per il pesce…. e cucinato al sale …esalta il sapore …
Che dire delle verdurine???
La semplicità vince sempre…. sia in cucina che nella vita…
Un bacione mika mia ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mariella carissima….purtroppo in questo periodo latito troppo…..ma vi ho sempre nel cuore
Seguitemi ugualmente,cercherò di postare ricette il più possibile!!!
……ma quanto manca alla riapertura delle scuole????????????
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, io non amo cucinare il pesce pero’ lo mangio…cucinato da altri! Mi e’ piaciuta molto la tua introduzione…. rimanere semplici , in questa vita fatta spesso di apparenze, non sempre e’ facile. Comunque io, nella semplicita’, mi ci ritrovo bene anzi benone! Saro’ impopolare ma.. va bene cosi!! Un bacione❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia,chiedo scusa a te ed alle altre amiche,purtroppo in questo periodo con Agata a casa,non riesco ad essere libera di fare ciò che vorrei…..spero non me ne vorrete e seguirete a visitarmi!
Non pubblicherò molto,ma ,quando potrò lo farò sicuramente!!!! Grazie comunque dell’affetto che mi dimostrante continuamente seguendo il mio blog!!!!!!
Un bacio e buona estate…..sicuramente a settembre riprenderò con metodo
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera carissima Tiziana, avendo un pò di tempo sto facendo un giro più ampio.
Ottimo questo pesce al sale!
"Mi piace""Mi piace"
Che piacere Giovanna, sei davvero gentile!
"Mi piace""Mi piace"