O dolci,dolci ciliegie!!!
Sembra un’ ode neo romantica,invece è’ semplicemente il mio…..canto libero alle ciliegie.
Le adoro,sono un frutto che mangerei tutto l’anno.
Purtroppo ora hanno perso un po’ in qualità ,ma,certe specie autoctone,come i duroni di Vignola o le ferrovia pugliesi sono ancora ottimi prodotti.
Ad inizio estate ,ma anche ora con i frutti tardivi ,preparo una torta che ho soprannominato : la calda!!!!!
no,non e’ un’ uscita hard ,e’ semplicemente legata al fatto che tale e’ la sua bontà che al massimo e’ arrivata ad intiepidirsi…….prima di sparire!!!
CRUMBLE di MANDORLE e CILIEGIE
- 110 gr farina 00
- 30 gr semolino
- 30 gr farina di mandorle
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- 1 albume
- 200 gr di ciliegie denocciolate
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio di cherry
- 30 gr di filetti di mandorle
- zucchero a velo q b
ESECUZIONE
Saltare in padella le ciliegie con 2 cucchiaini di zucchero e lo cherry
Nel frattempo in una ciotola unire le farine con lo zucchero
Lavorare con il burro sino ad ottenere briciole ( crumbles)
Unire poco alla volta l’albume lasciando l’impasto granuloso
Rivestite una teglia da crostata da 24 cm con la carta forno ed imburratela bene.
Mettete metà composto ,non importa la compattezza,si farà in cottura
Versate sopra le ciliegie cotte e nuovamente composto di briciole.
Tagliate a filetti le mandorle e mettetele sulla torta
infornare a 180* per 30 minuti
cospargere di zucchero a velo e servire dopo qualche minuto……..se ci riuscite!!!!!!
Potete fare questa torta con qualsiasi frutta sia di vostro gradimento: more,frutti di bosco,pesche,albicocche etc…..
suggerimento del’ ultima ora: provate a servirla con una pallina di gelato alla vaniglia……che dire,forse supererete il mio record!!!!!!
buona serata e buon appetito a tutti!
Io la provo sicuramente..forse però se non trovo le ciliege buone la faccio con le pesche…
ho già l’acquolina a pensarci…grazie Tiz ♥
"Mi piace""Mi piace"
Dai Pat, io venerdì ho ospiti e farò il dolce tuo al limone…..mi sa che è’ una meraviglia!!!!!
Ciao Pat…un bacione e buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Che torta buona cara Tiz! Un’altra tentazione. Qui da noi oramai non si trovano più le ciliegie (quelle poche rimaste vanno a Euro 10,00 al kg!). Quando vengo a trovarti a Siena (spero) me lo prepari? Ciao e buona serata. ❤
"Mi piace""Mi piace"
Certo che si Marcella….roast beef e torta di ciliegie!!!!!!’ Ciao cara,buona serata!!!!
"Mi piace""Mi piace"