Oggi era iniziato tutto con un magnifico sole.
per finire ,come sempre,con un cielo greve e minaccioso.
pazienza,la giornata e’ stata allietata dalle meraviglie che vedete qui sotto,allora,a me non resta che metterci tutto l’impegno possibile ed iniziare a passarvi le ricette con le quali ho cucinato tanta meraviglia!
TROMBETTE alla MANIERA di ORNELLA
- 4/5 trombette ( o zucchine chiare e piccine)
- 1 spicchio d’aglio
- una manciata di prezzemolo
- 50 gr di capperi
- 4 o 5 pomodori secchi fatti precedentemente ammollare in un po’ di acqua calda
- peperoncino qb
- Olio qb
- scaglie di grana
- sale
- acqua 3/4 di L aceto 1/4 di L 1 cucchiaino di curry ( se gradito )
ESECUZIONE
tagliare a rondelle le zucchine e farle scottare in acqua ed aceto aromatizzata con il curry ,salata e bollente per non più di 3 minuti
scolarle e metterle a freddare su di un canovaccio
A parte preparate un finissimo trito con i seguenti ingredienti: aglio,capperi,pomodori secchi,prezzemolo e peperoncino .
allungate con olio ,il quantitativo necessario per condire bene le zucchine,salate .
condite molto bene le trombette e terminate il piatto con scaglie di parmigiano.
lasciate insaporire il tutto per un’oretta fuori dal frigo prima di servire
Con le melanzane inizierò con una parmigiana sempre molto gradita dalla mia tribù
continuerò con delle polpettine di melanzana
e terminerò con contornino sfizioso e piccante l’olio alle melanzane
senz’altro ne farò avanzare un po’ per una sempre gradita pasta alla Norma.
andiamo con ordine.
PARMIGIANA VELOCE
- 500 gr di melanzane oblunghe
- 200 gr di mozzarella
- 400 gr di pomodori pelati
- 1 scalogno
- 100 gr di grana grattugiato
- un mazzetto di basilico olio per friggere
- sale
ESECUZIONE
tagliate a fettine le melanzane ,salatele,e mettetele a scolare in uno scolapasta per circa 1/2ora.
A parte preparate un sughetto di pomodoro con lo scalogno ,2cucchiai d’olio evo ed i pomodori fatti grossolanamente a pezzi con la forchetta
Dopo aver sgocciolato ed asciugato le melanzane,friggetele in abbondante olio di semi ,quindi smettetele a scolare dall’unto su di una carta assorbente.
Iniziate a comporre la parmigiana:
disponete sul fondo di una pirofila da forno qualche cucchiaio di sugo quindi uno strato di melanzane ,la mozzarella grattugiata in modo grossolano ed un po’ di parmigiano,terminate con qualche fogliolina di basilico.
fate ,in questa successione,tanti strati sino ad esaurimento degli ingredienti.
In ultimo ci sarà il parmigiano che in forno formerà una fantastica crosticinaa.
cuocete per circa 20 minuti a 180*
E’ ottima servita tiepida accompagnata da un’ insalata arricchita con frutta secca ( specialmente noci)
A volte mi capita di avere molte melanzane ,allora quelle che avanzano le metto,dopo averle fritte,in una terrina con aglio prezzemolo e peperoncino ,le condisco con olio e sale e le servo come contorno al carpaccio od al vitello tonnato nelle calde serate estive ( non c’è polemica in quest’ultimo pensiero!)
Le melanzane in questo modo sono ottime anche grigliate,in questo caso le condisco anche con un po’ di aceto balsamico e nel trito di aglio e prezzemolo aggiungo un po’ di foglioline di menta fresca!
oltre alle melanzane,anche le zucchine si prestano a queste due preparazione:
per le classiche zucchine in scapece,invece,basta friggere le zucchine tagliate a rondelle e condirle con oli,aceto,origano aglio e un pizzico di sale
Sono tutti piatti ottimi e adattissimi al periodo estivo,soprattutto perché si possono preparare e mangiarli anche il giorno dopo ,quando si torna da spiaggia si trovano pronti….. Se non piove e non siamo costretti in casa!
Ciao a tutti e,speriamo,a domani!
Grazie cara Tiz per queste belle ricette. Ho tante zucchine in casa e domani farò una delle tue ricette. Specie quelle che si possono preparare prima. A me, per dire la verità, piace più mangiare che cucinare.Specialmente d’estate con il caldo ed anche perché sto spesso al mare e dopo non ho più la voglia di mettermi in cucina. Poi vicino a casa nostra c’è una ottima gastronomia dove trovo tutto pronto. Ciao cara Tiziana. E’ sempre bello seguirti sul tuo blog. Un abbraccio da Marcella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marcella cara,sei sempre molto gentile,ti ringrazio delle tue belle parole!!! Ciao,un bacione!!
"Mi piace""Mi piace"
Evvai Tiz bella ….quante belle ricettine ci hai dato oggi! Grazieeee
Io adoro sia zucchine che melanzane …perciò sono le ricette giuste per me..prendo nota
bacio ciccia …spero di stare un po’a chiacchera al più presto….bacio tua Pat♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pat,carissima mia!!!
So che sei impegnatissima e non voglio disturbarti,sappi però che sei sempre nei miei pensieri!!!!
Un bacione!!!
"Mi piace""Mi piace"