Come si combattono queste giornate lunghe,grigie e noiose?
Non e’ certo cosa facile ,ma la dolcezza di un dolce può fare miracoli!
Allora ecco una deliziosa crostata di frutta fresca preparata in poco tempo che ha tramutato una merendina in una dolcissima cena elargendo coccole a tutti i commensali!!
CROSTATA alle PESCHE
- Per la frolla :
- 200 gr di farina 0
- 50 gr farina di mandorle
- 150 gr zucchero
- 2 tuorli
- 125 gr di burro
- buccia grattugiata di 1 limone
- crema pasticciera veloce :
- 2 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di maizena
- 1/2 L di latte intero
- un pizzico di sale
- 2 o 3 scorzette di limone non trattato
- decorazione:
- 2 grosse pesche di ottima qualità
ESECUZIONE
Mischiate le 2 farine. ( volendo si può utilizzare anche solo farina 0 ,in questo caso 250 gr) ,unire lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.
impastare con il burro sino a rendere il composto granuloso.
unire i tuorli ed impastare velocemente .
questa operazione viene benissimo anche con il mixer
quando sarà compatta,mettere nella pellicola e farla riposare in frigo per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparare la crema : mettere a bollire il latte con il pizzico di sale e le scorzetta di limone.
Montare con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero .
Quando il composto sarà quasi bianco ,unire la maizena ed amalgamare bene
Versare il latte bollente sull’ uovo sbattuto,amalgamare bene e rimettere sul fuoco.
Continuare a girare sino a quando avrà ripreso il bollore.
A questo punto levare dal fuoco, metterla in una terrina e coprire con la pellicola e far raffreddare.
preparare la frolla :Toglierla dal frigo e metterla tra 2 fogli di carta forno .
Stenderla con il mattarello delle dimensioni della tortiera.
aiutandovi con la parte sotto della carta forno,metterla nella teglia facendo in modo di ricoprire anche i bordi,si deve ottenere un contenitore per la crema.
Bucherellate bene con una forchetta la pasta frolla e cuocere per circa 25 minuti a 180*
Quando la torta sarà cotta ,farla leggermente intiepidire ,farcirla con la crema pasticciera e decorarla a piacere con la frutta.
A questo punto io non ho aggiunto altro perché l’abbiamo mangiata quasi subito ,e poi la pesca non si rovina ,ma,se utilizzate banane o altri tipi di frutta e’ necessario mettere una gelatina sopra per evitare che annerisca.
questa torta e’ davvero ottima con qualsiasi tipo di frutta,io avevo delle pesche meravigliose appena colte ed ho voluto utilizzarle,ma vi garantisco che è gradita con tutta la frutta.
puo’ essere anche la conclusione di una cena importante ,in questo caso starebbe molto bene servirla a porzioni singole,magari cambiando gusto della frutta per ogni tortino.
…..e la chiamano estate,questa estate senza sole!!!!!
ciao ,a domani!
ciaoooo mika Tiziana…ottimo questo dolce….. pesche gialle…. in sostituzione del sole…. ESTATE anomala….. un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mariella,il sole splendente…..ma solo quello del giallo delle pesche!!!!! …ma noi andiamo di terapia e non ci facciamo abbattere!!!!!!
Ahahahahahahahaha …..buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Tiz sto guardando i tuoi post ero rimasta indietro…questa la voglio fare subito…troppo buona e genuina !
Grazie …anche da parte delle nipotine sono sicura che questo dolce li piacera bacio tua Pat♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso anch’io sarà gradito…stasera ho fatto quella con le ciliegie ma con le more!!!!!! Anche in questo caso non e’ freddata!!!!!!!
Ahahahahahahah notte Pat,a domani!!!!!
"Mi piace""Mi piace"