Il dolce che vorrei proporvi arriva direttamente dal Potogallo
E’ di origine antica e 2 famosissime pasticcerie di Lisbona se ne contendono la paternità sostenendo di avere ognuna la vera ricetta dei pasticcini de nata ( pasticcini alla crema )
Li ho provati ambedue ,devo dire che …..l’uno o l’altro per me pari sono !
Quelli della “Confetaria National” si gustano tiepide e ,al mio palato sono risultati superiori , ma esclusivamente per una questione di gusto non certo di qualità .
vi passo subito la ricetta ,così ,chi di voi ancora non li conosce , potrà gustarli e dirmi se come me ,li trovate una delle meraviglie del Portogallo .
PASTICCINI de NATA
- 500 gr di pasta sfoglia
- 0,5 dl di acqua
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di farina
- 2,5 dl di latte
- 4 rossi d’uovo + 1 chiara
- zucchero di canna
- cannella in polvere
ESECUZIONE
Preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero.
A parte diluite la farina con un po’ di latte freddo e , quando sarà ben sciolta ,unite il restante latte ,i tuorli e la chiara ben sbattuti.
Aggiungete lo sciroppo e cuocete a bagno maria per 10-12 minuti.
Tagliate la pasta sfoglia dopo averla tirata a 2,5 cm a forma di dischetti che metterete nelle forme da sformatini
Bucherellate i gusci di pasta con la forchetta,mettete sopra un pezzo di carta forno per ogni formina ,aggiungete fagioli secchi e fate cuocere in forno a 180* per circa 15 minuti ( e’ lo stesso procedimento che adottate quando cuocete la sfoglia che poi farcirete )
Trascorso questo tempo tirate fuori dal forno ,levate la carta con i fagioli e riempite i gusci di sfoglia con la crema inglese .
Spolverizzate con zucchero di canna e cannella in polvere .
Rimettete in forno ancora per 10 minuti e per altri 5 minuti mettete sotto il gril.
servite tiepidi e ,se volete , aggiungete ancora zucchero a velo
Ho preso la ricetta di questi pasticcini da un libretto di ricette che ho acquistato in Portogallo e ve l’ ho passata fedelmente.
Quando li ho rifatti a casa ho preparato una frolla : rimangono più dolci ma ugualmente buoni , comunque ,per ovviare al troppo dolce potete provare con una brise ‘ anche in questo caso sono davvero speciali!!!
buon appetito e buona domenica !
la proverò di sicuro….mi viene già l’acquolina in bocca……mmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhh!!!!!!!!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedrai che meravigliosa scoperta saranno!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Quando sono stata a Lisbona tanti anni fa ho mangiato dei dolci buonissimi, soprattutto quelli all’arrancia. Questi che proponi tu non li conosco. Ciao mia cara Tiziana! Buona serata. ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ogni volta che andiamo a Lisbona non posso fare a meno di mangiarli….sono davvero speciali e poi semplicissimi da fare ….ti consiglio di provarli!!!! Ciao Marcella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmmmmmmmmmh!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tiziana come al solito ho salvato la ricetta e cercherò di farli, mio sembrano tanto difficii- mah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gabriella ti assicuro che sono di una semplicità assoluta: la pasta sfoglia la compri fatta….la metti nelle formine in modo da ricoprirne anche i lati,fai praticamente dei gusci!!
Quando sono cotti i gusci ,metti dentro la crema ,spolveri con zucchero di canna e cannella e vaiiiiiiii un po’ di grill e sono pronti!!!!
Prova e poi dimmi!!!!! Ciaoooooo
"Mi piace""Mi piace"
Splurp!!!! Per una super golosa come me, questi dolcini sono da rifare….. e alla svelta!!!! Grazie Tiziana❤️❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Silvia…sono ottimi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra una gran bella ricetta ..se fatta con la sfoglia pronta …dovrebbe essere veloce …a setembre sarà mia !!!! ah ah .baci ❤
"Mi piace""Mi piace"