Non mi succede mai quando sono a casa ,ma ,qui al mare ,capita anche questo : il frigo e’ vuoto !!!!!!
Mai disperare però ,con le 2 o 3 cosine che ho trovato ,sicuramente una cenetta la organizzo !
Nascosti dietro le 2 ultime lattine di birra , cosa vedo ?
Ma certo ,una confezione di würstel grandi ,quelli che piacciono a tutti grandi e bambini ,allora all’ opera !
tra i ricordi dei viaggi in Baviera ,ho anche quelli di molti piatti a base di würstel che a quei tempi ( ero molto giovane !) mi sembravano ottimi .
Diciamo che ora ho un po’ cambiato i miei gusti ,però ogni tanto ,un würstel con patate non lo disdegno .
Ecco allora ,un piatto velocissimo ed adattissimo ad una cena improvvisata con gli amici quando ,dopo gli inviti ,ci rendiamo conto di avere ben poco in casa !
WURSTEL FARCITI AL FORMAGGIO
- 8 würstel
- 8 fette di bacon o speck
- 100 gr di formaggio fontina tagliato fine ( ma ,se non lo avete ,in emergenza potete usare le sottilette)
- senape
ESECUZIONE
Incidete i würstel in profondità nel senso della lunghezza ,apriteli leggermente senza separare le 2 metà .
Tagliate il formaggio a fettine e riducetelo a listarelle sottili
Spalmate con un velo di senape l’interno dei würstel e farciteli con il formaggio
Avvolgete i würstel farciti con le fettine di bacon ,cercando di impacchettarli meglio che potete.
Disponeteli su di una teglia foderata con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
cuoceteli in forno già caldo a 200* per circa 7/8 minuti.
Servite questo delizioso piatto con insalatina mista ,cetriolini conservati in agrodolce ,patate frittie ,patate lesse o crauti .
La scelta del contorno varia a seconda di ciò che avete in casa : io ,ieri sera ,avevo i cetriolini e le patate lessate ,però già fredde ,allora le ho passate in padella con un po’ di speck avanzato e tanto rosmarino ,sale e pepe e…….la festa inizia !!!!!!!!
buon appetito a tutti
Ma io vengo a cena da te! Dammi l indirizzo !!! Ciao, cristina
"Mi piace""Mi piace"
Ok Cristina…grazie ,ti aspetto molto volentieri!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare che te la sei cavata egregiamente…!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Improvvisata ma gustosissima la tua cena con “quel po’ che avevi in casa”!
"Mi piace""Mi piace"
Improvvisata davvero ,ma da rifare !!! Grazie Silva ,ciao
"Mi piace""Mi piace"
Se queste sono le uniche cose che hai trovato in frigo…non oso immaginare quando avrai a disposizione tutto per una cena completa! Complimenti. Si, in genere sono alimenti che piacciono a tutti. Anche io mi trovo a cucinarli spesso quando non ho altro pronto.
Bellissimo blog, buoni consigli, buoni piatti!!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Barbara,ti ringrazio moltissimo per i complimenti ,scusa il ritardo nella risposta ma nel fine settimana non sono riuscita ad occuparmi del blog .
Sono contentissima che ti piaccia,sono una principiante e non so come muovermi : i complimenti mi incitano ad imparare sempre più !!! Ciao ,ancora grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me Va a finire sempre così: Le cene/pranzi rimediati poi si rivelano i più appetitosi. Non avrei mai pensato ai wurstel perché non li amo molto, ma in questa maniera devono essere proprio gustosi. Complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Anna Maria ,e’ vero ,a volte basta pensarci un po’ si riesce a mettere insieme cose stuzzicanti…..grazie per i complimenti !!!
"Mi piace""Mi piace"