Prima perché sei in vacanza ,ti mancano le solite comodità ,poi perché sei tornata dopo 3 mesi di assenza e la casa ti fagocita ,insomma per un motivo o per l’altro ,non riesco a ritagliarmi le solite 2 orette che dedico al mio adorato blog !
Come spesso faccio ,ho DECISO che devo trovare il tempo e ,come per magia ,il tempo l’ho trovato!!!
qualcuno molto importante diceva ” potere e’ volere ‘ ed il caro vecchio ( ihihihihi) Niccolò aveva ragione sono qui con voi per scrivere la ricetta di oggi
Come al solito ,mi sono portata dietro dalla mia adorata Liguria tanti prodotti del territorio in gran parte li ho preparati per consumarli durante l’ inverno
Con le trombette ,prodotto che adoro ,ho davvero esagerato e,dopo averle messe sotto vetro ,cucinate con il pomodoro e congelate ,fatto una meravigliosa torta salata al profumo di casa e fatti gli spaghetti di Mirella ,ho voluto riscoprire una antica ricetta Albenganese : trombette in carpione .
questa preparazione si serve solitamente con fettine di petto di pollo impanate e fritte ,io però ,le ho servite con un rollè di tacchino cucinato in forno ed abbinato ad un pesto leggero di prezzemolo
TROMBETTE IN SCABEGGIU
- 5 zucchine trombette ( oppure 6 o 7 zucchine chiare piccole e tenere )
- per il carpione
- 1/2 kg di cipolle bianche
- 1/2 bicchiere di vino bianco ( Pigato )
- 1/2 bicchiere di aceto rosso
- 4-5 grani di pepe nero leggermente battuti
- 1 spicchio d’ aglio
- 1 foglia di alloro
- un mazzetto guarnito composto da : timo ,salvia,maggiorana ,rosmarino
ESECUZIONE
Tagliate le zucchine a rondelle ,infarinatele leggermente e friggetele in olio evo .
Soffriggete lo spicchio d’aglio in un po’ di olio evo ,unite le cipolle e fatele stufare sino a cuocerle .
Unite il vino e l’aceto ,il mazzetto di erbe ,l’alloro ,il pepe e fate ridurre il tutto per circa 10 minuti.
Aggiustate di sale
Mettete le zucchine fritte in una pirofila a bordi alti ,coprite con il carpione ,fate freddare e mettete in frigo per almeno 12 ore prima di consumarle .
Questo piatto nasce con le fettine di petti di pollo ,in questo caso ,quando si assemblano gli ingredienti ,si alternano le fettine ,il carpione ,le zucchine e si prosegue sino all’ esaurimento degli ingredienti terminando con il carpione.
Seguendo il mio abbinamento ,una carne bianca arrosto , il piatto resta più leggero ,ma vi consiglio di provarlo con le fettine fritte anche di vitello : e’ fantastico !
Buon appetito
Ciao cara Tiz! Ben tornata allora. Deve essere un piatto gustosissimo ma la ricetta mi sembra un po’ complicata. Certo per te sarà facile.Io in cucina me la cavo, ma preferisco fare cose più semplici. Anche il mio brontolo è d’accordo e pensa soprattutto alla sua linea. Buona serata amica mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marcella ,carissima amica ,sono certa che la ricetta di oggi la farai sicuramente : e’ semplicissima ,si tratta del riso con le zucchine ,c’è pochissimo olio ,si fa velocemente ed è’ molto saporita ,vedrai ,l’apprezzerà anche Salvatore !!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Eccellenti le zucchine in scapece! Sai che non sapevo fossero una delle specialità liguri?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silva ,bentrovata ,grazie molte per le tue costanti visite !!!
Da noi si chiama SCABEGGIU ed e’ un simil carpione più che il vero scapece napoletano ,in questo caso si tratta di un vecchio piatto tipico di Albenga ,al posto della carne ,si usavano anche le boghe ,pesci che si trovano in abbondanza nei nostri mari !!
"Mi piace""Mi piace"
bentornata con il tuo blog cara Tiziana, ci sei mancata…….ma già stai rimediando alla tua assenza con una ricettina che mi sembra proprio buona…..appena avrò un po’ di tempo sono sicura la proverò!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniela cara,anche voi mi siete mancate ,e tantissimo,mi piace davvero molto leggere i vostri commenti sempre scritti con amicizia ed affetto ….insomma ,sono stra contenta di essere tornata ed avervi ritrovato!!!!! Un bacione !!! ❤ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"