Vi ricordate la bellissima canzone degli Afrodite’s Child, gruppo rock degli anni ’70?
A me piaceva moltissimo ,per il semplice motivo che trattava dell’autunno
Infatti ,per i suoi colori, ma soprattutto, per i suoi sapori e’ la mia stagione preferita.
Per abitudine la nostra cena in questo periodo e’ sempre composta da minestre, zuppe, vellutate.
Cerco di cambiare sempre e di alternare verdure, legumi e tuberi per avere il giusto equilibrio alimentare.
Oggi vi propongo la mia velocissima ed ottima zuppa di lenticchie, alla quale ho voluto dare una nota diversa con l’aggiunta della mozzarella ,se la vorrete provare mi direte le vostre impressioni
ZUPPA di LENTICCHIE
- 250 gr di lenticchie secche piccole di Colfiorito
- 2 scalogni
- 2 foglie di alloro
- 1 patata
- 3 pomodori perini
- 1 L di brodo vegetale ( oppure acqua calda )
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 mozzarella da 200 gr
- olio evo
- sale
- peperoncino ( a piacere )
- 2 fette di pane toscano tostato a porzione
ESECUZIONE
Lavate sotto l’acqua corrente, con l’aiuto di un colino, le lenticchie e tenetele da parte.
Tritate finemente lo scalogno ed il peperoncino, quindi fateli appassire in una pentola con olio evo e le foglie di alloro.
Tagliate a rondelle i pomodori uniteli allo scalogno con il concentrato e cuocete per circa 10 minuti.
Sbucciate la patata e tagliatela a piccoli cubetti e mettetela in pentola.
Unite le lenticchie lavate ,insaporite gli ingredienti ,aggiungete il brodo e cuocete per circa 30 minuti.
A questo punto la zuppa sarà pronta, controllate il sale e lasciatela riposare a pentola coperta.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a fettine sottilissime, mettetela in pentolini di coccio che serviranno per servire ed aggiungete la zuppa bollente .
Passate un giro d’olio evo e spolverate con un altro po’ di mozzarella grattugiata.
Servite i coccini di lenticchie con il pane tostato.
Per ogni coccino ci vorranno circa 100 gr di mozzarella, quindi mezza mozzarella a testa.
Con questi meravigliosi sapori autunnali, auguro il solito buon appetito.
Cara Tiz, dopo Pat ora tocca una visitina la tuo bellissimo blog. Mi piace molto la zuppa di lenticchie e la faccio spesso. Questa tua versione mi è nuova: l’aggiunta di mozzarella. Certamente da provare. Poi io non aggiungo le patate ma ci metto la pasta. La prossima volta farò questa tua ricetta e sono curiosissima del risultato. Ciao mia cara Tiziana. :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Marcella della tua graditissima visita, provala, e’ semplicissima e sono certa, ti piacerà
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi quando inizia l’autunno, cominciamo a mangiare zuppe, questa che ci proponi la proveremo di sicuro!!!
Ottimo anche il risotto che l’altro giorno volevo commentare e poi mi sono scordata, utilissimo il consiglio di frullarne una parte!
Cciao Tiz!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erika cara….grazie mille di essere passata,sono contenta ti piacciano le ricette…..un bacione a te!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Non amo particolarmente le lenticchie… ma tu potresti farmi cambiare idea! Anche a casa mia in questo periodo e pure d’inverno, minestre e zuppe vanno per la maggiore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una ricettina molto saporita,credo che sarebbe ugualmente buona fatta di sole patate, provala e poi fammi sapere !!!! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piacciono le zuppe di legumi e non solo nei mesi più freddi. L’aggiunta della mozzarella in questa tua versione ne fa un piatto adatto anche all’estate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona la tua zuppa cara Tiz … io le adoro zuppe e vellutate , sai però che ne faccio poco uso perché non sempre i legumi vengono digeriti dalla mia dolce metà…ma ho scoperto se li faccio con i legumi freschi ..la digestione è ottima…infatti ho fatto i fagioli ZOLFINI..con pane grigliato…ed è andato tutto alla grande. Mi piace l’idea che hai dato sopra di provare con le patate…te la copio in questa versione ..
Grazie … bella amica e cuoca mia Tua Pat ❤
"Mi piace""Mi piace"
deve essere ottima e visto che anche noi con l’arrivo dell’autunno iniziamo a rimanagiare le zuppe, credo proprio che la farò….l’aggiunta di mozzarella poi, mi stuzzica proprio….ciao Tiz!!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Amante delle lenticchie a rapporto! Proverò, almeno è un modo diverso di cucinare i legumi…
Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te di essere venuta a trovarmi, oggi proverò a postare la minestra di ceci alla massese,spero ti piaccia anche questa !!!!! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Gnam gnam! Deve essere proprio buona!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvietta, ciao, provala,vedrai ti piacerà ,oggi passerò ai ceci,ti aspetto !!!!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"