Nell’immaginario collettivo, quando si parla di re fungo, ci si riferisce sicuramente al porcino.
Questo meraviglioso frutto autunnale che abbonda in Toscana, e’ sicuramente una gioia per i palati sopraffini .
Durante il nostro tour domenicale, una delle prelibatezze che abbiamo acquistato sono stati dei meravigliosi funghi porcini del Monte Amiata ( questa volta veri nostrani….ricordate i quasi nostrani ? Ndr)
Li ho cucinati in due modi, usando i gambi per un sugo molto saporito che faceva la mia nonna e con le cappelle un fritto misto a dir poco favoloso!
oggi vi presenterò la ricetta dei Pici ai porcini che, sono certa, conquisteranno gli appassionati ed i buongustai……gli altri, facciano loro!!!!
PICI AI PORCINI
- 400 gr di Pici freschi ( o tagliatelle )
- 2 gambi di porcino
- 30 gr di porcini secchi ammollati in acqua calda
- 50 gr di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchierino di marsala secco
- prezzemolo
- olio evo
- sale, pepe
ESECUZIONE
In una padella,mettere a soffriggere con l’olio ,l’aglio ed i pinoli e se lo gradite, anche un po’ di peperoncino.
Quando i pinoli saranno ben tostati, aggiungete i gambi tagliati a cubetti
Scolare dall’acqua i funghi secchi, strizzarli e tritarli, farli insaporire e sfumarli con il marsala secco.
Quando l’alcool sarà evaporato, diluire il concentrato di pomodoro in mezza tazza di acqua calda ed aggiungerlo ai funghi. Salare e pepare e continuate la cottura sino a quando il sugo si sarà ristretto.
Spolverare abbondantemente con prezzemolo tritato e condire i Pici cotti nel frattempo in abbondante acqua salata.
E’ un piatto molto sostanzioso soprattutto a causa dei Pici che sono una pasta molto di struttura, diventa assai più digeribile usando le classiche tagliatelle o, più semplicemente, delle penne rigate che prendono bene il sugo.
È consigliabile aggiungere i funghi secchi perché rafforzano il sapore del fungo
Buon appetito!!!
Ciao cara Tiziana! Dopo la nostra cara Pat anche tu oggi ci proponi i funghi. Che bontà! Un abbraccio. È sempre un enorme piacere entrare nel tuo blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima Marcella,come sempre, grazie di cuore!!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah Tiz che bello andare a braccetto con te con le ricette !
Due modi simili, mai fatto con pinoli …proverò , sono proprio contenta oggi è stato come cucinare nella stessa cucina ….2 amiche ….2 piatti simili pubblicati nello stesso giorno ….cosa significa..?
2 cuori ed una capanna , ovvero 2 blog di 2 GRANDISSIME AMICHE
UN GRANDE ABBRACCIO DI ❤dalla tua Pat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah…hai ragione la cosa più bella e’ sicuramente la nostra amicizia!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
mmmmmmm che aspetto deliziosooooooooooooo…….. me ne farei un bel piatto anche ora!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alessandra,sono semplicissimi da fare, provali, ti piaceranno!!!
Grazie di essere passata
"Mi piace""Mi piace"
Bhe con un sugo così… pici tutta la vitaaaaa! Sembrano squisiti e leggendo la ricetta sicuramente lo sono. Archivio e proverò sicuramente!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, confesso che non amo molto cucinare, ma la ricetta qui proposta mi invoglia a provare, anche perchè mi piacciono i funghi.
A presto
Emy
"Mi piace""Mi piace"
Questa la devo proprio provare, anche perché io i pinoli li metterei perfino nel caffellatte! Slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come farei io Anna Maria, i pinoli hanno un gusto favoloso!!!!!!
Grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Oh mamma che acquolina! Una ricetta che ti rubero’ certamente, grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te della visita…..poi fammi sapere!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i porcini!!! Sono buonissimi!! Non ho quel tipo di pasta, ma ogni regione ha i suoi tipi di pasta fresca.
Mi piacerebbe provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veloci, abbastanza economici ( la cappella dei funghi la puoi usare per altre preparazioni) e piacciono a tutti gli appassionati di funghi, provali e fammi sapere!
Grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
Si può aver fame a quest’ora??? Beh se si vedono queste cose assolutamente sì… come ne vorrei un piattone ora!!!
"Mi piace""Mi piace"
Vanessa, ciao…..davvero, hai ragione, questo e’ un piatto tentatore!!!!
Grazie della visita cara, a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Da provare assolutamente !!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura, vedrai ti piaceranno!!!
Grazie della visita,spero di sentirti ancora!!
"Mi piace""Mi piace"
Certo che me li ricordo i funghi croati! All’inizio della stagione sono quelli che trovavamo anche qui da noi, insieme a quelli austriaci.
Questa ricetta è splendida. Stamattina al mercato rionale del mercoledì ho comprato anch’io alcuni porcini, gli ultimi mi sa. Avessi letto prima la tua ricetta la pasta di oggi sarebbe stata questa!
"Mi piace""Mi piace"
Silva cara! Se vuoi provare la ricetta ma non trovi più i funghi buoni,prova con le melanzane sbucciate ed un po’ di funghi secchi tritati….vedrai, il gusto sarà molto simile!!!
Grazie dei tuoi graditissimi e preziosi commenti ciao a presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ideona! Grazie a te. A presto, Tiziana cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Funghi, pinoli e marsala ….. con i pici poi ?!! ….che ti posso dire, ho già fame e sono solo le 9 e 40 del mattino. Mi ispirano un sacco 😉 devo provarli assolutamente
"Mi piace""Mi piace"
Simo, vedrai sarà una scoperta super piacevole! Grazie della visita, ti aspetto ancora!
"Mi piace""Mi piace"
Mannaggia , non li posso più mangiare perché mi fanno venire delle coliche tremende…ma al solo pensiero mi viene l’acquolina in bocca 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cry, se vuoi provare questa ricetta senza usare i funghi,usa le melanzane sbucciate…il gusto e’ molto simile e l’illusione ti aiuterà a sognare un piatto di tagliatelle ai funghi!!!
Ahahah….ciao e grazie della visita!!
"Mi piace""Mi piace"
DA FARE EEEEEEYESSSSSS—i pinoli stanno bene ovunque…… graziemika mia !!!!! LO sai vero che TI AMO ?????? anzi …..che VI AMO ????? TU e Pat….. che andate di pari passoanche con le ricette ahhhhhhhh !!!!!!! A PRESTOOOOOOO ❤
"Mi piace""Mi piace"
Mariella carissima…..anch’io sono pazza di te!!!!!! Un bacione ed un abbraccione !!! Ciao dolcezza e grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Wow!!! Ricetta favolosa e, sopratutto, facile!! La proverò’ sicuramente anzi la mangerei anche ora!! Ahahahah Un bacione Tiziana!!
"Mi piace""Mi piace"
Silvia,ciao,provala davvero e’ velocissima ed ottima, vedrai, successo assicurato!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"