Lo sapevate che il cavolo e’ un anti tumorale?
È proprio così, questa comunissima verdura ha delle proprietà davvero molto efficaci nella lotta contro il cancro.
Da tempo ho deciso di inserirlo nella dieta della mia famiglia almeno una volta la settimana, cambiando ovviamente , sempre il modo in cui lo cucino.
Oggi ho voluto prepararlo semplicissimo, cotto al vapore ed accompagnato da un condimento sfizioso.
CAVOLO ROMANESCO CON SALSA DI ACCIUGHE E NOCI
- 1 cavolo romanesco di media grandezza
- 2 filetti di acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- olio, sale, pepe
- aceto balsamico
- 4 noci sbucciate
ESECUZIONE
Lessare al vapore il cavolo dopo averlo ben lavato e diviso a cimette.
preparare la salsa : tritate l’ aglio ed i filetti d’acciuga e metteteli in una terrina dove avrete leggermente battuto l’olio con il sale ed il pepe e l’aceto.
Quando il cavolo sarà pronto,mettetelo in una terrina,conditelo con la salsa ottenuta e cospargete la superficie con le noci spezzettate in modo grossolano.
Lasciate insaporire il cavolo con il condimento e servite il tutto quando sarà tiepido.
Si tratta di un piatto davvero semplice,ma non certamente banale,ed ho voluto proporlo proprio perché penso che la tavola sia il primo luogo dove inizia la salvaguardia della salute ed il cavolo, l’aglio, le noci e l’olio evo sono per questo degli alleati impagabili!!
BUON APPETITO A TUTTI
mmm buoni!!
Velia
"Mi piace""Mi piace"
Brava Velia, davvero sono ottimi, provali e fammi sapere, grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Buono! Mi piacciono molto cavoli e broccoli, che cucino solo per me perché sono l’unica che li apprezza. La prossima volta ci aggiungo le noci, come te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa semplicissima ricetta acquista un gusto in più con le noci!!!!! Prova e fammi sapere, mi fa molto piacere sapere il tuo giudizio!!!
Ciao, buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno cara Tiziana! Quanto mi piacciono i cavoli. In tutti i modi. Anche io li faccio così: in Sicilia lo chiamano “Pasta arriminata” ma questo lo saprei di sicuro. Io uso però anche i broccoli calabresi, quelli scuri. Ciao mia cara amica! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marcella cara,per il motivo che ho detto nel blog, io cucino ogni tipo di cavolo, a noi piacciono molto,pensa, anche Agata apprezza soprattutto i broccoli…..li chiama gli alberi di Natale!!!!!!!
Un bacione cara amica ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"
Devono essere buonissimi !!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, sono molto buoni!!! Ciao Cry, grazie della visita!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buoni i cavoli! Brava brava!
"Mi piace""Mi piace"
Silvietta, ciao, queste ricette, con un briciolo di adattamento, vanno anche per te….se poi vuoi stupire la suocera, prova la salsa di noci ( tuccu de nuxi ) figurone assicurato!
Un bacione!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Tiziana,le tue ricette mi aiutano molto,complimenti! Come faccio a trovare le vecchie ricette quando ho bisogno di riguardarle? Non c’è un indice? Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Maria, carissima,e’ un piacere davvero sapere di esserti utile e soprattutto che ti piacciano le mie ricette!A fare il blog mi ha aiutato Federica…..io sono davvero indietro in queste cose, provvederò quanto prima ad inserire l’indice !
Un abbraccio e grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi mangiamo spesso i cavoli ripetendo sempre ai nostri figli che sono l’antibiotico naturale per eccellenza. Loro ci prendono in giro ma almeno li mangiano. Con le noci non li ho mai provati. Lo farò la prossima volta.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della visita Patrizia!!! Da lì a poco, posterò la ricetta della minestra della salute,tienila d’occhio,ti potrà interessare! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
la conosco questa ricetta e la amo fare….purtroppo sono l’unica in casa ad apprezzare quest’ortaggio, peccato.glo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gloria, grazie mille della visita!!!!
"Mi piace""Mi piace"