In tempo d’autunno, la mia nonna Giovanna, preparava spesso dei fantastici ravioli con la farina di castagne, con un ripieno che era un’alchimia di sapori, una magia insomma!
Nel pastificio vicino casa, qui in Toscana, ho ritrovato questi ravioli che in Liguria si chiamano pansotti e li ho voluti cucinare come li faceva la mia nonna, con il sugo di noci.
Lei lo preparava con il mortaio, io, nipote moderna, anzi, data l’età ” modernariata”, l’ho fatto con il mixer ma il gusto piacevole dei ricordi è rimasto comunque intatto.
SALSA DI NOCI
- 10 noci fresche
- 50 gr di pinoli
- 1 panino ( mollica )
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di latte
- 3 cucchiai di olio evo
- maggiorana in abbondanza
- 1 dl di panna ( facoltativo)
- sale, pepe
ESECUZIONE
Tagliate la mollica del panino e mettetela in una tazza ad ammorbidire con il latte.
Nel bicchiere del mixer mettete tutti gli ingredienti : noci, pinoli, aglio, maggiorana, il parmigiano, olio, la mollica del pane strizzata,un pizzico di sale .
Frullare bene il tutto aiutandovi con il latte servito ad ammollare il pane.
Controllare il sale, aggiungere un pizzico di pepe e, se il composto risultasse troppo denso, unire la panna per renderlo cremoso
In alternativa, anziché la panna, si può usare l’acqua di cottura della pasta per allungare la salsa.
Condire i pansotti, oppure i ravioli di ricotta e spinaci per chi non e’ in Liguria, tenendo però presente che questa salsa e’ comunque ottima anche per condire pasta corta integrale .
La salsa di noci e’ un classico della cucina ligure,inventata dai contadini negli anni ’60 , proprio per condire i famosi pansotti.
Io sono davvero ghiotta di questo succulento primo, al punto che l’ho voluto al nostro pranzo di nozze!!!!
BUON APPETITO A TUTTI !!!
Buonissimi i pansotti col sugo di noci!
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che tanti anni fa si andava apposta una volta l’anno in Liguria a mangiare proprio i pansoti in salsa di noci, il coniglio con le olive, il ciuppin, il cappon magro… Mmmmmm! Che bontà Tiziana!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Silva, ti passerò le ricette della mia nonna per questi piatti …..sarà come fare un viaggio in Liguria!!!!! Un abbraccio cara Silva!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!! Che meraviglia, Tiziana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoni i pansoti, io per fortuna li conosco bene, me li faceva sempre la mia nonna proprio con la ricetta che gentilmente ci hai donato….io non li ho mai più rifatti, in questi giorni mi metterò all’opera e ritornerò bambina come quando tornando a casa da scuola li trovavo fumanti sulla tavola ad aspettarmi…Grazie mi hai fatto un grande regalo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cry, che meraviglia, mi fai commuovere!!!
Se sono riuscita a farti fare un piccolo sorriso a questi ricordi semplici,vuol dire che la mia giornata e’ andata per il verso giusto!!!!!!
Grazie mille cara e grazie della visita!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Guardo e basta. Non so cucinare cose più semplici, figurarsi queste pietanze. Però un invito a cena lo vorrei volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspetto quando vuoi!!!!!!
Nel frattempo ti invio una fetta….virtuale!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"