” SOS, c’è bisogno di coccole dolci!!!!!!”
Questa era la frase che, le mie figlie adolescenti, dicevano nei momenti di crisi o di sconforto : un litigio con l’amica del cuore, incomprensioni con il fidanzatino , un brutto voto che,guarda un po’, arrivava sempre per colpa dei professori che non capivano le poverine distrutte dallo studio!!!!!!!!!!!!!
Allora ci armavamo di fruste elettriche, bilancia, accendevamo il forno……..e via, si partiva con le confessioni.
In queste circostanze, uno dei dolci più gettonati era la crostata: o con la marmellata di more se il problema era risolvibile in poco tempo, oppure con la marmellata di fichi e noci intere, se bisognava impegnarsi di più per risolvere il dilemma !
Ricordo con commozione quei momenti di profonda intimità con le mie ragazze, questi attimi sono stati sicuramente tra i più belli della mia vita!
Non abbandoniamoci però’ a pericolosi sentimentalismi e dedichiamoci esclusivamente alle ” coccole dolci ”
CROSTATA DI FICHI E NOCI
- 110 gr di farina 00
- 30 gr di semolino
- 30 gr fi farina di mandorle
- 80 gr di zucchero di canna
- 80 gr di burro
- 1 albume
- marmellata di fichi
- 5-6 noci sgusciate e tagliate a metà
- 1 cucchiaio di rum per dolci
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
ESECUZIONE
In una ciotola, mischiare le farine con lo zucchero e lavoratele con il burro sino ad ottenere un composto bricioloso.
Unire poco alla volta l’albume leggermente montato, lavorando il composto molto poco. Non importa se non resta ben amalgamato ,deve rimanere sempre a briciole grandi.
Imburrare una pirofila, cospargerla con un po’ più di metà del composto
A parte, in un pentolino, far scaldare lievemente la marmellata con il rum ed il cacao sino a rendere il tutto ben fluido.
Mettere il composto sulle briciole ben compattate e con la frolla rimasta creare la griglia tipica della crostata.
Disporre le metà noci sulla crostata ed infornare a 180* per circa 30 minuti
Quando la torta sarà tiepida cospargerla di zucchero a velo e servire…….magari con un bicchierino di Passito di Pantelleria !!!
È davvero un dolce molto buono, adatto alle serate autunnali ed invernali con il camino acceso, magari seduti a terra su un caldissimo plaid con le figlie che ti parlano dei massimi sistemi e tu, zitta zitta, che ti godi questa meravigliosa coccola e ti finisci la torta!!!!!!!
Voglia di coccole anche ioooooo 😀
Sembra ottima.
"Mi piace""Mi piace"
Vieni Nunzia…..eccoti una fetta di torta !!!!!
Queste si sono gran coccole!!!!!!!! Ciao, grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Io, di queste coccole, ne ho sempre voglia!!! Che bontà’ questa crostata….. divina!!!! Ma xche’ sono così ghiotta, mi prenderei a schiaffi! Ma, come già’ detto, si vive una volta sola e vale la pena di vivere bene!! Grazie Tiziana, un bacione!<3
"Mi piace""Mi piace"
Silvia, che bella che sei !!!! Sempre cara e gentile!!!
…..dai, non prenderti a schiaffi, prova la crostata, vedrai, e’ meglio di un bacio!!!!!😘
"Mi piace""Mi piace"
adoro le coccole dolci!sarei favorevole al pomeriggio di sole coccole dolci…cioè mi piacerebbe che diventasse un’istituzione^_^
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, ma che bontà che prepari. Queste si che sono coccole!!
Un abbraccio
Emy
"Mi piace""Mi piace"
Emy, sei davvero gentile ti ringrazio tanto della visita !!!!
"Mi piace""Mi piace"
queste coccole sono dolcissime assai….
Ciao Loredana
"Mi piace""Mi piace"
Brava i Loredana, sono davvero dolci assai!!!!!
Ciao grazie della visita!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
mi sa che questa la provo!
"Mi piace""Mi piace"
Sasha, provala e’ molto buona
Sino usare anche la marmellata di amarene, e’ comunque speciale!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica Tiziana tu ci abitui male e ci coccoli troppo
Un grande abbraccio Dany
"Mi piace""Mi piace"
Daniela, un giorno devi venire a provarla….ti aspetto!!!!
Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
coccole,coccole venite a me…mmmhhhh deve essere una bontà!!!!!!!!!!!!!
Antonella
"Mi piace""Mi piace"
Brava Antonella, e’ proprio così !!!!
Grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
ti seguo sempre, ti ho conosciuto in ….casa di nonna Pat e, semplicemente per questo, ti considero un’amica, oltre che una cuoca straordinaria.
Quanti ricordi, per me, in questo tuo scritto! Anche noi ci ” facevamo le coccole dolci” . E la nostra crostata, che ancora adesso i miei figli , ormai adulti, amano di più, era con le mele tagliate a fettine e fatte cuocere, per un paio di minuti, con una noce di burro, zucchero di canna e cannella, poi poste sulla base di pasta frolla. Spariva in un attimo……come adesso.
Un grande abbraccio da Genova. Ho davvero un grande nodo n ella pancia, in questo periodo, per questa terra così martoriata. Ha smesso di piovere da circa 2 ore, speriamo…… .Emanuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima Emanuela,innanzitutto ti ringrazio della visita e delle belle parole che mi dedichi.
Noi donne di cuori che amiamo la nostra famiglia e la nostra vita,abbiamo tantissimi piatti dei ricordi e della memoria……la tua torta, mi sembra eccellente,la copierò prestissimo, così ,su due piedi, mi sento di dirti che anche a casa mia farà una fine veloce!
Per quel che riguarda il tempo, ti capisco benissimo,ho la mia mamma che abita ad Albenga, ho una casa del mare…….insomma i tuoi nodi alla pancia sono uguali ai miei…per questo ti abbraccio forte,forte e ti dico con tutto il cuore : coraggio amica mia, a noi ,gente di mare, ” nu ne cuntan ninte niscun !!!!!!!!!!!
Un bacio Emanuela !
"Mi piace""Mi piace"
Ti vedo Tiz …seduta sul tappeto con le figlie piccole …e questa ottima torta …tra i miei ricordi più belli con i figli piccoli ed adolescenti …c’è quello di mangiare sul tappeto o il divano in salotto tutti stravaccati alla tele o a parlare e ridere !!!…non basta una torta per coccolarsi da queta nostalgia .. ma proverò a farla ah ah …chissà che sia magica !!bacio Pat
"Mi piace""Mi piace"
Pat,come al solito nelle nostre vite ci sono esperienze simili e sentimenti uguali!!!!!! Cosa diciamo sempre?…. DIVISE ALLA NASCITA!!!!! Un bacione amica mia!😘
"Mi piace""Mi piace"