Lo zimino di ceci o zemin come si dice in dialetto ligure, è una ricetta propria del territorio. Si tratta di una zuppa a base di ceci e bietole molto leggera anche se sostanziosa.
Come per ogni ricetta della tradizione, ogni famiglia ha la sua; io ho quella della nonna Francesca, che si differenzia da quella dei trattati di cucina ligure per l’aggiunta di 1 porro intero compresa la parte verde delle foglie, tagliato molto finemente. Dopo la morte della nonna, lo scettro di regina dei fornelli in casa Zanchi è toccato a zia Marisa, sorella minore di mio padre che egregiamente ha perpetuato la tradizione culinaria aggiungendo, come si addice ad una vera chef di razza, la sua personalità in ogni piatto. Nel caso dello ” zemin” ha aggiunto le costine di maiale e qualche patata e lo ha fatto diventare un energico piatto unico che, nelle domeniche invernali, radunava tutta la nostra tribù in un allegrissimo convivio.
Rileggendo questa introduzione mi viene da pensare: ma sarà che amo tanto la cucina perchè adoro la famiglia? Ai posteri l’ardua sentenza.
U ZEMIN
- 400 gr di ceci cotti (tenendo da parte il brodo di cottura)
- 15 gr di funghi secchi
- 1 cipolla
- 1 porro intero
- 1 ciuffo di salvia
- 3 pomodori da sugo maturi
- 1/2 kg di bietola
- olio evo
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale, pepe
ESECUZIONE
Soffriggere in olio evo il porro tagliato a rondelle sottili , la cipolla e la salvia tritate, i funghi secchi anch’essi tritati dopo essere stati ammollati, i pomodori elevi etile tagliate a striscioline .
Quando tutti gli ingredienti saranno ben insaporiti, unire i ceci ed il loro brodo e portate ad ebollizione.
Dopo circa 1/2 ora, aggiustare di sale, una grattatina di pepe servite in terrine individuali con crostini di pane casereccio.
Buon “convivio” a tutti.
Adoro le zemin di ceci, anzi, qua tutti lo adoriamo quindi ne cucino sempre quantità industriali!
Questa sera sono proprio….su di giri……..e lo sto ” urlando” ala mondo:DIVENTO DI NUOVO NONNA!!!!!!
Un abbraccio grande emanuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
EVVIVA!!!!!!!’ Urlo con tee sono strafelice per te!!!!!!!!’ Un abbraccione a tutti voi …la felicità ha bussato alla vostra porta ! Wwwwwwww la vita!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello!!! Contagiata da questa gioia!!! E…pronta a fare u zemin!!!! Grazie Tiziana!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giovanna, cara, ciaoooooo!!!!! Che piacere risentirti!!!vai, con le nostre ricette della tradizione, non si sbaglia mai!!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su teleciarloe ha commentato:
Un piatto ligure della tradizione arricchito dalle varianti di una cuoca buongustaia
"Mi piace""Mi piace"