Qual è per voi il “piatto famiglia”? Per me i confortanti involtini sono sicuramente uno di quei piatti che mi mettono allegria e mi riportano all’infanzia. La mia mamma li preparava in umido con i piselli e li farciva con una salsina a base di uovo e formaggio che ha per me il gusto rassicurante della famiglia. Oggi ve ne propongo una versione in bianco che abbinata ad un soffice purè è adattissima alla giornata grigia e fredda di oggi.
INVOLTINI AL PARMIGIANO
- 1/2 kg di magatello di vitello tagliato fine a macchina
- 100 gr di parmigiano
- 50 gr di capocollo in una sola fetta
- 100 gr di mortadella
- formaggini al parmigiano
- Salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr di burro
- olio evo
- sale aromatizzato alla salvia
- 1/2 bicchiere di marsala
- 1/2 bicchiere di latte
ESECUZIONE
Tritate con il mixer il capocollo con il parmigiano (lasciatene solo qualche cucchiaio grattugiato che vi servirà per finire il piatto).
Aprite bene le fettine di carne, spalmatele con il composto ottenuto e mettete la mortadella ed un po’ di formaggino.
Richiudete bene facendo in modo che non esca la farcia in cottura,
Chiudete con uno stuzzicadenti e procedete così con tutte le fettine.
Mettete in padella il burro, l’olio, la salvia sminuzzata grossolanamente e l’aglio tagliato a lamelle, infarinate gli involtini e metteteli in rosolare.
Appena saranno ben rosolati, bagnate con il Marsala e fate evaporare l’alcool.
Quindi unite il latte ed un po’ di sale aromatico a fate restringere il sughetto girando spesso gli involtini, saranno pronti in 10 minuti.
Trascorso questo tempo, cospargete di parmigiano grattugiato mettete il coperchio e lasciate che sciolga con il vapore per qualche minuto.
Servite con purè di patate e piselli al burro.
Buon Appetito
Buoni Tiziana….io li faccio spesso, con ripieno di prosciutto cotto e formaggio, ma li proverò anche fatti come dici tu, mi sembrano appetitosissimi!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo Daniela,sono molto appetitosi, provali e fammi sapere, ciao cara, un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
anche io li faccio spesso quando ho voglia di qualcosa di buono, veloce e che mi possa consolare dopo una di quelle giornatine fredde e stancanti in cui non vedi l’ora di arrivare a casa e dedicarti a qualcosa di buono e gratificante:-))))
"Mi piace""Mi piace"
È proprio così Cate,veloci da fare, riescono sempre e consolatori a mangiarli….che vogliamo di più !!!!
Ciaooooo, grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Eccoli qua! Anche per i miei figli gli involtini sono il vero cibo di casa, il piatto rassicurante di famiglia che chiedono in prima battuta alla domanda: Cosa volete che vi prepari?
Eccellente il tuo ripieno, molto stuzzicante Tiziana.
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silva,sei come sempre molto gentile, sono certa che anche i tuoi saranno ottimi!
Un abbraccio, ciao cara amica
"Mi piace""Mi piace"
piatto di casa? Per i miei figli le tagliatelle al ragù, il mio ragù, quello che lascio sobbollire piano piano per quattro ore e riempie la casa di profumo.
Per me una ricetta marchigiana, quella che chiedevo sempre quando arrivavo dai miei genitori, in estate: il coniglio in porchetta, che pure io preparo, ma che non è assolutamente paragonabile a quello che prepara mamma!
Un abbraccio Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, anch’ io come i tuoi figli ho un debole per il ragù…se ci penso bene però mi rendo conto di avere un debole per tutto!!!!!!
A proposito, come sarebbe il coniglio in porchetta????
Io aspetto!!!
Un bacione carissima
"Mi piace""Mi piace"
Buoni questi involtini è tantissimo che non li faccio, userò la tua ricetta appena li farò!
grazie Tiz….da leccarsi i baffi😍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Pat,vedrai ti piaceranno, un abbraccione….sono in mezzo al libro: NON CI CAPISCO PIÙ NULLAAAAAA!!!!!!
Ahahahahah, ciao,un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Mitici involtini!…Mio marito ne va matto…proverò anche questa versione, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Lucia, provala e fammi sapere, ciao
"Mi piace""Mi piace"
Gnam gnam
"Mi piace""Mi piace"
Buoni buoni!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ops…non ho un piatto di famiglia, neanche a casa dei miei.
Però il tuo piatto è parecchio invitante.
Ed io mi scopiazzo la ricetta!
Grazie per la condivisione!
"Mi piace""Mi piace"
Barbara, grazie a te per le tue puntuali visite, questa ricetta è talmente buona che sono certa diventerà la ricetta del tuo cuore!! Ciaooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Adoro gli involtini 🙂 mi hai fatto venir fame 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo Ele!!
Provali ,sentirai che bontà! Ciao, grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
Ottimi questi involtini!!! Non conoscevo questo ripieno….. lo proverò!! Grazie Tiziana, un bacione😘
"Mi piace""Mi piace"
Silvia cara, sentirai che buoni, se pio li abbinerai al purè o ai fagioli cannellini passati in padella con scalogno e salvia, il piatto sarà perfetto, ciao ❤
"Mi piace""Mi piace"
Mi è venuta voglia di mangiarli mentre stavo leggendo la ricetta!!! Grazie li proverò sicuramente
"Mi piace""Mi piace"
Dai Cry, provali e fammi sapere! Ciao e grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
Grazie x la ricetta la proverò.glo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Glo! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Ristoranti Migliori.
"Mi piace""Mi piace"