Come vi ho già più volte detto, sono in mezzo all’operazione “svuota congelatore”. Oggi ho fatto una pesca speciale. Ho tirato su due mega fantastiche seppie che date le loro dimensioni, ho potuto cucinare in 2 modi diversi, entrambi succulenti e gratificanti.
Ho preparato alla griglia il corpo intero delle seppie. Ottime, leggere e con l’inconfondibile sapore di mare. I tentacoli invece li ho cotti in umido con i piselli. Qualsiasi ricetta scegliate, vi garantisco che non sbaglierete.
SEPPIE CON I PISELLI
- 1 kg di seppie
- 450 gr di piselli
- 200 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- sale pepe
- 4 fette di pane toscano tostato
ESECUZIONE
Lavate e tagliate le seppie a striscioline (io ho usato solo i tentacoli).
Mettetele in un tegame con l’olio e l’aglio tritato finemente, fate insaporire e sfumate con il vino bianco.
Cuocete per 20 minuti sino a quando il vino sarà perfettamente evaporato. A questo punto unite i piselli, il prezzemolo tritato, la passata di pomodoro, un pizzico di sale ed un po’ di pepe.
Mescolate bene il tutto e fate cuocere a fuoco bassissimo (in questo modo sarete certe che il pesce risulterà morbido) per 1 ora, mescolando spesso e facendo un po’ addensare prima di servire.
Fate tostare le fette di pane. Se vi piace strofinatele con un po’ d’aglio, ungetele con l’olio e ricopritelo con le seppie ed i piselli.
Buon Appetito a tutti!
Penso d’aver cucinato seppie e piselli l’ultima volta…15 anni fa.
Ho capito che non faccio altro che cucinare sempre le stesse cose.
Ovviamente i miei ragazzi e mio marito sbuffano. Ma hanno ragione.
La tua famiglia sarà strabeata ogni volta che si siede a tavola!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahah, ti dico la verità Barbara…..ogni tantomiomarito dice” ma un uovo fritto mai????”
…a te la conclusione!! Ahahahahaha, ciao carissima!
"Mi piace""Mi piace"
I miei figli si lamentano “quando prometti di rifare un piatto finisce sempre che…. aspetta e spera!” Insomma, nessuno è mai contento.:D
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Simona, èsempre così !!!
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e buon scongelamento.
"Mi piace""Mi piace"
Le seppie coi piselli sono un must. Alla griglia invece non le ho mai cucinate e non saprei come affrontarle!
"Mi piace""Mi piace"
Se vuoi provare le seppie alla griglia preparale così: apri a libro le seppie e tagliuzzale ai margini per evitare che si accartoccino in cottura.
Mettile a marinare con olio, limone spremuto aglioe rosmarino.
Lasciale così per un’ oretta quindi mettile a grigliate per 2-3 minuti per parte sulla griglia rovente.
Aggiungi un po di sale e…..buon appetito!
Ciao, se hai dubbi chiedi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mille grazie!
"Mi piace""Mi piace"
ricetta veloce con le seppie, molto buona e davvero adatta ….ad una dieta!
Faccio lessare le seppie ( io uso la pentola a pressione) e,quando sono tiepide, le taglio a striscioline.
nel frattempo preparo il condimento sbattendo in una ciotola olio evo, sale, pepe nero, succo di limone, ci metto anche mezzo spicchio di aglio ( a noi piace moltissimo) ed infine prezzemolo e basilico tritati! Tutto qua, ottime sia tiepide sia fredde. Consiglio: per chi è a dieta è possibile dimezzare la quantità di olio ed aggiungere un paio di cucchiai di acqua bollente! Vi garantisco che nessuno se ne accorgerà!
un abbraccio Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie mille Emanuela, le tua ricette sono sempre ottime!!!
Copiata e venerdì sarà provata abbinata ai fagioli borlotti lessati…..
"Mi piace""Mi piace"
Tiziana le seppie con piselli mi piacciono un sacco. Tenere e gustose non manco mai di mangiarle accompagnate da un bel panino per fare scarpetta..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo Emanuele, la ” scarpetta” è una delle gioie della vita alla quale non èconsentito rinunciare! Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che le seppie non le faccio spesso come meriterebbero?! Certo che queste ricette mi hanno fatto venire voglia di cucinarle presto!
"Mi piace""Mi piace"
Silva, sono davvero da considerare di più…..e che ne diresti se te le consigliassi lessate ed abbinate ai fagioli borlotti ,condite semplicemente con uno spicchio d’aglio, olio, sale e pepe????
Prova e fammi sapere, vedrai, saranno una piacevole scoperta!
"Mi piace""Mi piace"
Bella idea!
"Mi piace""Mi piace"
Le seppie mi sono sempre piaciute…fatte come dici tu mi piaceranno ancora di più!!Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Una ricetta che piace a tutta la mia family!…è un pò che non la propongo….idea! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Brava Lucia, provala e fammi sapere! Ciao
"Mi piace""Mi piace"