All’inizio era un piatto leggero e delicato se non fosse che, nella necessità di utilizzare la mole di prodotti “trovati” in frigo, non lo avessi appesantito a tal punto da farlo diventare un super piatto unico. Ed è così che, aggiungi salsiccia, gorgonzola e così via, ho preparato un piatto degno del più guascone tra i nostrani cow-boy, ma vi garantisco da provare, parola di mangiona.
CASERECCE DEL BUTTERO
- 300 gr di pasta tipo caserecce
- 500 grdi zucca gialla già pulita
- 1 salsiccia
- 100 gr di gorgonzola
- 1 scalogno
- 1 rametto di rosmarino
- 50 gr di mandorle tostate e tagliate grossolanamente
- olio evo
- sale, pepe
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- Brodo q.b.
- un pizzico di noce moscata
- parmigiano grattugiato
ESECUZIONE
Preparate la pentola per la pasta e appena l’acqua bollirà, salatela leggermente e cuocete le caserecce, ci vorranno circa 12 minuti. Riducete a tocchettoni la zucca.
Tritate finemente lo scalogno con gli aghi di rosmarino e fatelo stufare con un po’ di olio evo.
Unite la zucca alla cipolla, fate insaporire, bagnate con uno spruzzo di vino bianco e fate evaporare l’alcool.
A questo punto unite un po’ d’acqua bollente o brodo se lo avete, e fate cuocere sino a quando la zucca si disferà, aggiustate di sale (poco mi raccomando) un pizzico di pepe e noce moscata.
A parte fate tostare la salsiccia sbriciolata , gettando via l’unto che si formerà.
Mettete nella padella dove avete cotto la zucca, la salsiccia e il gorgonzola fuso con un po’ di latte.
Aiutandovi con l’ acqua di cottura della pasta, mantecate le caserecce.
Tostate le mandorle e spezzettatele grossolanamente e cospargetele con un po’ di parmigiano sulle caserecce.
A questo piatto super sostanzioso, ho aggiunto il carico da 90: ho tostato una confezione di cubetti di pancetta e appena sono diventati croccanti, li ho passati al mixer con il parmigiano. Ho concluso così il piatto. Il gorgonzola è stato il formaggio che ho trovato nel frigo, ma credo che qualsiasi formaggio cremoso possa andare più che bene. Se usate come ho fatto io salsiccia e pancetta, state molto attenti ad aggiungere sale. In conclusione mi viene in mente che anche un amaretto sbriciolato starebbe benissimo sul piatto…provare per credere!
Buon Appetito!
Mangiona buongustaia però!!
"Mi piace""Mi piace"
Aimè,quanta ragione hai….si vede benissimo quanto mangio!!!!!!
Ahahahaha,ciao carissima!
"Mi piace""Mi piace"
ottima idea per un primo molto goloso
"Mi piace""Mi piace"
É vero Marina, è un piatto invitante! Ciao, grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"