Eccoci in una delle più piccole isole della regione caraibica, con una superficie di soli 96 km e la doppia nazionalità.
Infatti il piccolo territorio è diviso tra olandesi e francesi, non esiste una vera e propria frontiera tra i due territori e gli abitanti vanno molto fieri delle loro identità separate.
La cucina di Saint Martin e’ quella creola, ricca di spezie con le quali preparano salse piccantissime da abbinare all’eccellenza dell’isola: pesci, crostacei e molluschi che cucinano alla griglia.
Il quartiere di Grand Case è considerato il luogo in cui vengono servite le migliori grigliate dell’ isola.
Mi adeguo ai ritmi dell’ isola e vi propongo:
GRIGLIATA DI ARAGOSTE CON SALSE CREOLE
SALSA VERDE
- 5 peperoncini verdi tipo ” vulcano”
- 1 mazzetto di coriandolo fresco ( o prezzemolo)
- 2 spicchi d’ aglio
- 1 cipolla
- 1 lime ( succo)
- 1/2 tazza di olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullare sino ad ottenere una salsina molto fluida.
SALSA ROSSA
- 120 gr di salsa di pomodoro
- 50 gr di succo di lime
- 1/2 cipolla tritata
- 1 gambo di sedano tritati
- 1 peperoncino rosso
- sale pepe nero
ESECUZIONE
Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del mixer e frullate sino ad ottenere una salsa fluida. Preparate la salsa almeno il mattino per consumarla la sera e conservatela in frigo. Sprigiona al massimo la sua fragranza quando gelata, si accompagna al pesce caldissimo.
SALSA GIALLA
- 50 gr di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cipolla bianca
- 2 bustine di zafferano caraibico
- 1 cucchiaino di di peperoncino in polvere
- 200 ml di panna vegetale
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 bicchierino di rum bianco di Saint Martin
ESECUZIONE
Appassite nel burro la cipolla tritata molto bene e appena sarà trasparente, unite la farina e fatela tostare. Sfumate con il rum, fate evaporare l’alcool quindi unite lo zafferano, la panna ed il peperoncino; aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per alcuni minuti sino a quando la salsa risulterà cremosa.
Questa salsa va servita tiepida. Sebbene abbiano un aspetto gentile ed innocuo, sono salse vulcaniche. Vi consiglio di calibrare il peperoncino a seconda del vostro gusto.
Buon Appetito…dalla vostra MAMY!!!!
Stai facendo sognare anche noi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Nata, hai proprio ragione, questo è un sogno!
Ciao, grazie della visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo aver visto posti così belli una bella aragostina ci sta proprio bene…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giusto!!!!!
"Mi piace""Mi piace"