…E come facciamo, Agata? Bene nonna, basta fare la crostata come la sai fare tu, invece delle strisce metterci le stelline e voilà, il cielo è fatto!
Allora partiamo iniziando a preparare gli ingredienti. Che ne dici, usiamo la ricetta della tua bisnonna? Nonna Quanita era tanto brava quanto golosa, i suoi dolci non hanno rivali.
DOSI PER CROSTATA
- 250 gr di farina “0”
- 125 gr di burro freddo
- 125 gr di zucchero
- 1 uovo intero ed 1 tuorlo
- 2 cucchiai di marsala
- La buccia grattugiata di 1 limone.
ESECUZIONE
Mettete nel bicchiere del robot la farina, lo zucchero, il burro, un pizzico di sale e la buccia del limone.
Fate andare ad intermittenza sino a quando avrete ottenuto un impasto molto bricioloso.
Aggiungete gli altri ingredienti (le uova ed il marsala) e continuate ad impastare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettete sulla spianatoia e senza lavorare troppo date la forma di una palla… Agata, ho appena detto di lavorarlo poco.
Mettetelo in una terrina, coprite con la pellicola.
Fate riposare in frigo per almeno 1/2 ora.
Va bene così nonna….e ora che facciamo? Bene, ora pensiamo alla marmellata golosa per farcire la torta.
MARMELLATA PER CROSTATA
- 1 barattolo di marmellata al gusto preferito ( magari fatta in casa, io ho usato marmellata casalinga alle pesche)
- 2 cucchiai di polvere di cacao
- 1 bicchierino di marsala
ESECUZIONE
In una terrina miscelate insieme la marmellata, il cacao ed il marsala sino a quando il composto sarà ben amalgamato.
Senza assaggiarlo troppo, mettete a riposare, intanto prendete dal frigo la pasta.
COMPOSIZIONE DELLA TORTA
Sulla spianatoia infarinata, mettete il panetto di frolla ed aiutandovi con la carta forno, tiratela con il mattarello.
Date una forma a cerchio del diametro più grande dalla tortiera dove cuocerete la crostata; tenete da parte un po’ di pasta che vi servirà per decorare. Foderate la tortiera e mettete sopra la marmellata.
Prendete la pasta avanzata, spianatela e aiutandovi con una formina date la forma che preferite, noi per fare il cielo, abbiamo scelto le stelle. Infornate per 40 minuti a forno statico a 180*.
Se riuscite a non mangiarla prima , appena sarà un po’ raffreddata, cospargetela con zucchero a velo vanigliato, avrete così un cielo argentato!
Buon Dolce a tutti da Agata, nonna Quanita e nonna Titty
Che bella bimba!! E che bella ricetta!! Ma veramente le ricette della nonna??
Posso copiarla? Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che si Barbara, grazie dei complimenti e della visita, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
che bello cucinare con la nipotina, vero?Ricordo ancora la gioia di stare in cucina con i miei bimbi e osservarli attraverso un velo di zucchero e farina!
Meravigliosa la crostata- cielo stellato! Sai come la farcisco? Al posto della marmellata metto fettine di mela, che prima faccio cuocere per pochi minuti in una padella con una noce di burro, zucchero di canna e cannella. Viene buonissima e, mediamente, dura 15 minuti!
un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, grazie mille i tuoi suggerimenti sono sempre interessanti! Grazie ancora ed un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella nipotina! Complimenti anche te per questa bella crostata.
P.S. aggiungi il burro nella ciotola del robot.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona per il complimento e per il suggerimento! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 2 people
La dolcezza qui non è la crostata ma Agata! Abbraccio tutte e due.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed anche a te carissima Silva!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Una bellissima crostata fatta da 3 generazioni, abbellita dal sorriso di Agata dalla bravura di nonna e trisavola…..il risultato, come si vede dalla foto è perfetto!
Appena sarò un pomeriggio con le nipotine vi copiamo ah ah ..
Baci a nonna e nipotina bella 😚😚
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Pat, onorata di essere copiata da voi!!!
Un bacio a nonna Pat ed alle magnifiche 5!!!
"Mi piace""Mi piace"