Una canzone dei Righeira di qualche anno fa diceva proprio così. Il proseguo della strofa era la parte che mi colpiva di più: “un anno se ne va!”.
É vero, finita l’estate, il periodo del riposo e del relax, finisce l’anno e tutto ricomincia da capo.
Queste riflessioni con un fondo un po’ malinconico, non corrispondono alla giornata radiosa di oggi, allora corriamo ai fornelli lasciando tempo sufficiente da trascorrere in spiaggia per le ultime giornate estive!
MINI BOCCONCINI DI VITELLO CON CAROTE VICHY
- 500 gr di bocconcini di vitello
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di farina
- 1/2 limone spremuto
- 1/2 spicchio di aglio grattugiato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- 1 cucchiaio parmigiano grattugiato
CAROTE VICHY
- 1 kg di carote
- 80 gr di burro
- 1 cucchiaino di zucchero
- acqua minerale gassata
- prezzemolo tritato
- sale
ESECUZIONE
Mettete a marinare i bocconcini dopo averli infarinati con l’olio, il succo di limone, l’aglio grattugiato, gli aghi di rosmarino ed un po’ di sale. Mescolate bene e lasciate in frigo almeno per un’ora.
Nel frattempo preparate le carote: lavatele, raschiatele e tagliatele a rondelle. In una padella capiente fate caramellare lo zucchero con il burro sino a quando inizierà a formarsi la schiuma; unite le carote e soffriggete per qualche minuto. Coprite con acqua gassata e salate. Cuocete a pentola semi coperta sino a quando l’acqua sarà evaporata, ci vorranno circa 30 minuti. Controllate la cottura e se le carote saranno abbastanza morbide, cospargetele con prezzemolo tritato e mettetele la parte.
Ora riprendete la carne dal frigo, mischiate il pane grattugiato con il parmigiano sempre grattugiato e impanate i bocconcini. Fate arroventare una padella antiaderente e versatevi la carne con tutta la marinata.
Cuocete per pochissimi minuti sempre mescolando, unite i bocconcini alle carote, insaporite tutto insieme e servite.
Solitamente servo le carote vichy con le sogliole alle mandorle, anche questo abbinamento è davvero riuscito!
Buon Appetito!
Più o meno come lo faccio io, aggiungendo però il pomodoro….. Buono deve essere anche così…… Lo provero’ sicuramente!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela, io proverò con il pomodoro !
Ciao, grazie della visita!
"Mi piace""Mi piace"
Io non cucino mai “ello”. Proverò col pollo. Non ditemi poverello o rimane fuori pure lui!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona! Mai oserei dirti Poverello, ma non so questa ricetta la potrai provare con il pollo perché non è uno spezzatino che richiede una lunga o media cottura, questi bocconcini restano pochissimo sul fuoco e la carne all’ interno è rosata, insomma una cottura poco adatta al pollo!
Buona serata a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ricetta sembra molto buona ma mi ispira anche l’altra di cui hai parlato la sogliola alle mandorle.
Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, è’ buona e semplice, se ti interessa la ricetta della sogliola alle mandorle, cerca sul blog……la troverai!
Ciao, grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
buono buonissimo!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Lory!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai Tiziana, che non riesco ad immaginare il sapore di questi bocconcini delicati impanati ma non croccanti! Curiosa ricetta, mi piacciono soprattutto le carote.
"Mi piace""Mi piace"
Silva, sono davvero buoni e delicati, toccano così poco il calore che il gusto lo dà la marinatura.
Più si fanno marinare più sono gustosi…..anzi, se si aggiunge un po’ di radice di zenzero grattugiata e qualche goccia di salsa di soia Sono certa che quel certo non so che di orientale, renderebbe la ricetta più……intrigante!
Ahahahah, ciao Silva, alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aspetto da me adesso, ho postato un sacco di cose interessanti nel mese di agosto!
"Mi piace""Mi piace"
Vuoi Collaborare per una rivista on-line? Per rimanere aggiornato sugli sviluppi clicca Segui nel mio profilo Facebook https://www.facebook.com/RiccardoFranchiniLucca
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Riccardo, di che rivista si tratta?
"Mi piace""Mi piace"