Non faccio parte della nutrita schiera degli appassionati di funghi comunque non manco mai in questo periodo autunnale, di proporli nei miei menù, in primo luogo perché a mio marito piacciono molto e poi spesso capita che amici gentili e generosi ci regalino dei “campioni del mondo” che ovviamente non posso esimermi dal cucinare. E’ ciò che è avvenuto oggi: abbiamo ricevuto, come graditissimo omaggio da un amico, dei veri colossi di funghi appena colti: sodi ed enormi che ho cucinato in varie maniere.
Certamente i veri intenditori avrebbero cucinato la cappella del fungo semplicemente in gratella per assaporarne al massimo il gusto, io invece, che come vi ho detto non sono una grande appassionata di questo nobile frutto autunnale, l’ho in parte fritto ed in parte trifolato. Nel preparare questi piatti ho fatto vari peccati veniali, ma il risultato è stato comunque molto gradito dai commensali.
Per la frittura ho utilizzato una leggera pastella con acqua gassata e gelata con farina, insaporita da un pizzico di sale ed un po’ di pepe.
Ho servito la frittura su di un letto di rucola aromatizzata solo con qualche goccia di balsamico per sgrassare tutto al meglio.
I restanti funghi li ho cucinati come faceva la mia nonna: al funghetto. Per lei era il classico sugo di funghi per condire le farfalle che faceva spesso in casa con la farina di castagne, io invece questa sera ho proposto il funghetto su crostoni di pane leggermente abbrustolito.
CROSTONE CON PORCINI AL FUNGHETTO
- 700 gr di funghi porcini
- 8 pomodori maturi e sodi
- 6 cucchiai di olio evo
- 2 spicchi d’ aglio
- 50 gr di pinoli
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- origano
- sale pepe
ESECUZIONE
Sbucciate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini. Pulite delicatamente i funghi eliminando le parti terrose e passateli con un panno umido; asciugateli con carta da cucina e tagliateli a tocchi. Sbucciate e schiacciate l’aglio; lavate, asciugate e tritate il prezzemolo. Mettete in un tegame, possibilmente di coccio, l’olio, l’aglio ed un po’ di origano e lasciate soffriggere per pochi minuti.
Unite i pomodori, i funghi ed insaporite con sale e pepe, spruzzate con un cucchiaio di vino bianco.
Continuate la cottura per 5 minuti aggiungendo la fine prezzemolo tritato.
Servite su crostoni abbrustoliti e conditi con olio evo.
Se si vuole intensificare il gusto dei porcini freschi si può aggiungere al soffritto una manciata di funghi secchi fatti ammollare in precedenza in acqua calda e tritati finemente. Volendo rendere più corposo il piatto, si aggiungono 50 gr di prosciutto crudo tritato a fuoco spento. Anche un pizzico di peperoncino naturalmente per chi lo gradisce, non stona affatto. Con il prosciutto i crostoni potranno essere un secondo piatto per una cena autunnale tra amici.
In casa mio l’unico amante dei funghi è mio figlio (con la sua morosa). Ma per dei porcini così si fanno eccezioni!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona, bentrovata dopo una turbinosa estate è davvero un piacere ritrovarvi ancora qui da me!
Anche io non vado matta per i funghi, ma questi esemplari, devo ammettere, mi hanno affascinata!
Ciao, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
io amo molto i funghi e non necessariamente i porcini, anche le varietà più povere che si trovano tantissimo sulle colline del mio paesello. Ed il modo migliore per mangiarli è per sulla gratella, cotti sulle braci del camino e conditi solo con olio e sale.
due giorni fa, per la cena del mio compleanno (……..aiuto……) ho preparato le lasagne al forno con il sugo di funghi, che sono scomparse in un attimo!
un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela ciao, che piacere ritrovarti!!!
Intanto auguri di cuore( sei bilancia come me?) e poi sai che ti dico, anch’io preferisco altre qualità di funghi che trovo più saporiti…..e non parliamo di lasagne al sugo di funghi da leccarsi i baffi!
Un abbraccio e buona giornata a te
"Mi piace""Mi piace"
Ma scherziamo? i funghi fritti sono una bomba. Li preferisco di gran lunga a quelli arroso.
W la frittura!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Emanuele, figurati se non sono d’accordo con te…..w il fritto sempre!!!!! Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona