Quest’estate durante una cena in giardino dalla mia amica Mirella, Agata ha assaggiato per la prima volta i rosticini.
Da quel giorno e’ diventato il suo piatto preferito, ed io da nonna premurosa, spesso glielo preparo.
Naturalmente tutta la famiglia si adatta a questi menu’ che cerco di rendere più intriganti con l’uso di svariate salse d’accompagnamento
Oggi è stata la volta della salsa tzatziki, veloce da preparare che con il suo gusto fresco trovo sia perfetta per la carne arrostita.
Anziché il cerfoglio tipico della ricetta, ho usato l’erba cipollina che conferisce alla salsa un gusto più deciso.
SALSA TZATZIKI
- 1 cetriolo
- 1 yogurt greco
- il succo di 1/2 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata ( o secca)
- 1 cucchiaio d’olio
- sale, pepe
ESECUZIONE
Tagliate in lungo il cetriolo e privatelo dei semi interni
Grattugiate lo con la grattugia a fori grandi e fatelo riposare per circa 30 minuti, affinché lasci un po’ della sua acqua.
Unite al cetriolo tutti gli altri ingredienti: il succo di limone, l’aglio schiacciato, l’erba cipollina, l’olio, il sale ed il pepe, amalgamate bebè e mettete questo composto nello yogurt.
Mischiate , aggiungete un po’ di erba cipollina per decorare e servite.
Potete servire la salsa tzatziki rustica, a pezzi grossi, oppure passarla con il mixer per renderla vellutata.
I rosticini si preparano molto facilmente, dopo averli insaporiti con sale e pepe si passano in forno per circa 10 minuti a 200* girandoli solo 1 volta, oppure si cuociono alla piastra.
I classici sono di carne di montone o agnello, ma sono molto più graditi, soprattutto ai bambini, con carni dal sapore più delicato, io ho usato carne di tacchino.
A me regalano quelli di pecora. La tua salsa sarà perfetta.
"Mi piace""Mi piace"
Quelli di pecore sono quelli veri,i miei sono solo surrogati,ma forse più addatti ai bambini per il gusto meno forte.Hai ragione,con la salsa sono speciali
"Mi piace""Mi piace"
adoro la tzatzichi, in estate la preparo spessissimo, specie quando, con i miei figli, decidiamo di farci l’aperitivo!
un’altra salsa che a noi piace moltissimo – non credo adatta per i rosticini, ma te la passo- e quella di melanzane, chiamata anche (…nome che adoro…) Babaganush.
Cuocio in forno, senza alcun condimento, una bella melanzana,soltanto lavata, io uso le melanzane a buccia scura, piuttosto ” cicciottelle”. Quando è cotta la faccio raffreddare , tolgo la buccia e la lascio a perdere l’acqua di vegetazione, strizzandola molto bene. Poi la trito a coltello con uno spicchio di aglio e aggiungo sale, un pizzico di peperoncino, prezzemolo e menta tritati e olio.
questa è un’altra delle nostre salse da bruschette, per i nostri aperitivi!
un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Splendida idea,adoro le melanzane, la proverò senz’altro grazie Emanuela
"Mi piace""Mi piace"