Con imperdonabile ritardo, aderisco alla lodevole iniziativa di Bea del blog “In viaggio con Bea” per sostenere il pastificio RUMMO di Benevento, completamente distrutto dalla recente alluvione.
La proposta era quella di parlare di questa ottima pasta suggerendo una ricetta pensata per l’occasione
Ho cercato di pensare a qualcosa che potesse unire la Toscana alla Campania in un abbraccio ideale che lasciasse il segno……allora che ci poteva essere di meglio che il cavolo nero e i fagioli per dare ” appoggio” all’ottima pasta RUMMO ?
FARFALLE RUMMO CON FAGIOLI CANNELLINI AL PESTO DI CAVOLO NERO.
- 300 gr di farfalle RUMMO
- 1 mazzetto di cavolo nero
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di parmigiano grattugiato ( o pecorino)
- 50 gr di mandorle sgusciate e spellate
- 50 gr di pinoli
- olio evo qb
- sale
- 400 gr di fagioli cannellini lessati
- salvia
- olio evo
ESECUZIONE
Per prima cosa prepariamo il pesto:
pulite levando la costa centrale il cavolo nero, tagliatelo a listarelle e fatelo un po’ stufare il padella.
Appena sarà pronto, strizzatelo ulteriormente e mettetelo nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme a tutti gli altri ingredienti: il formaggio, i pinoli, le mandorle, l’aglio sbucciato, e aggiungete l’olio necessario per ottenere un pesto fluido.
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta , salatela leggermente e, quando bollirà, buttate la pasta facendola cuocere per i 13 minuti suggeriti sulla confezione.
In padella scaldate i fagioli con una ciocca di salvia spezzettata, un filo d’olio ed un po’ d’acqua dei fagioli.
Appena la pasta sarà cotta, passatela in padella con i fagioli e condite con abbondante pesto di cavolo nero
, servite subito e…….Buon Appetito con l’ottima pasta RUMMO!
E’ una buona pasta e tiene bene la cottura,io l’ho cucinata senza glutine,Ottima ricetta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lory, e’ anche molto gustosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non l’ho trovata, peccato, deve essere davvero buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ davvero molto buona,è un grave problema ciò che è capitato!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so, purtroppo… Spero riescano a riprendersi!
"Mi piace""Mi piace"
Brava Tiziana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
appoggio in pieno questa iniziativa , è una pasta ottima. E poi mi piace da matti il pesto di cavolo nero, che facciamo spesso anche sono per mangiarlo sulle bruschette di pane, per aperitivo.
sei proprio un mito, Tiziana.
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
E tu sei un tesoro!!!grazie Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Ottima ricetta Tiziana, devo fare quel pesto, e’ davvero molto buono, un abbraccio e grazie del tuo passaggio, sara’ un piacere leggere le tue ricette, sei bravissima, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il piacere sarà reciproco carissima Laura…..grazie di tutto
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto il pesto, e’ troppo buono, grazie della ricetta, un abbraccio e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto…..grazie a te cara Laura!
"Mi piace""Mi piace"
Bacioni Tiziana, buona giornata di S.Martino, qua c’e’ un sole bellissimo, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura, sto terminando il blog di oggi, e qui, purtroppo il sole non si è visto nonostante S. Martino!!!!
Ahahah, il sole i sarà sicuramente domani!
Ciao cara, un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Baci cara, vengo poi a leggerti, un abbraccio che ricambio molto volentieri, ❤
"Mi piace""Mi piace"
😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Fatto il pesto…..delizioso! Sto raccogliendo po’ di ricette per un Apricena e questo pesto sulle bruschette dovrebbe fare la sua figura!!!!! Un abbraccio cara Tiziana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna, che piacere sentirti!
Se hai qualche richiesta particolare per il tuo apericena, chiedilo, se saprò aiutarti lo farò volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana! L’apericena è per questa sera……ma ho attinto a piene mani dalle tue ricette, compresi i Ricciarelli! Spero di incontrarti presto!
E il tuo libro, a che punto è?
"Mi piace""Mi piace"