Dopo tanti giorni di assenza, un po’ per impegni di nonna un po’ per un bellissimo viaggio del quale ora vi parlerò , sono tornata finalmente rilassata e con molta voglia di riallacciare tutti i contatti con voi.
Il viaggio di cui vi ho appena detto, si è svolto in un territorio estremamente affascinante : India, Srilanka, Maldive, per terminare nelle terre del lusso e lo sfarzo, gli Emirati Arabi.
Partendo proprio dalle misteriose terre orientali, vi racconterò con immagini e parole ciò che mi sono portata nel cuore al mio ritorno.
Nulla e’ come appare! Questa mi sembra la frase adatta per iniziare a parlare dell’ India; la terra dei contrasti più stridenti, si passa dalla ricchezza e l’ opulenza più sfrenate alla povertà ed il degrado ( quello che noi occidentali chiamiamo degrado!!) più dolorosi ai mie occhi di cittadina occidentale .
Dopo un iniziale stordimento sono riuscita a non limitarmi a guardare ma finalmente a vedere un modo di vita si diversissimo dal mio, ma ricco di valori veramente profondi e sempre rivolti alla vera dimensione del ‘esistenza
Lasciamo, per ora, il ricordo stupendo del viaggio e mettiamoci in cucina per preparare un delicato risottino alla zucca gialla che ,con le sue proprietà benefiche, mi sembra indicatissimo dopo i pantagruelici pasti consumati sulla nave.
RISOTTO ALLA ZUCCA GIALLA
- 300 gr di riso carnaroli
- 700 gr di zucca gialla già pulita
- 1 scalogno
- 2 rametti di rosmarino
- 100 gr di gorgonzola e mascarpone
- 6 noci sgusciate
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 L di brodo vegetale
ESECUZIONE
Fate scaldare l’olio e rosolate lo scalogno tritato con gli aghi del rosmarino
Unite la zucca tagliata e mondata e fate insaporire per pochi minuti sempre rimestando.
Aggiungete il vino bianco salate e pepate e fate un po’ sfumare la parte alcolica; quindi coprite a filo con brodo vegetale e fate cuocere completamente la zucca.
Quando sarà pronta passatela con il mixer sino ad ottenere una perfetta vellutata
Unite il riso, altro brodo e cuocete senza mai toccare sino a cottura ed a completo assorbimento del liquido.
Nel frattempo sgusciate le noci e lavorate un po ‘ con la forchetta il gorgonzola.
Quando il risotto sarà pronto mantecatelo con il gorgonzola e le noci e lasciatelo riposare per qualche minuto a tegame coperto prima di servirlo
Se lo gradite, aggiungete una generosa spolverata di parmigiano!
Questa è la ricetta che preparava la mia nonna che, dato il tipo di cottura, chiamava il piatto “riso alla zucca trombetta stagionata e gorgonzola ” Io, come al solito, ho fatto alcune varianti: riso integrale e, anziché gorgonzola ho utilizzato la robiola
Posso garantirvi che ,osservando i giusti tempi di cottura, il piatto è risultato ugualmente buono e, sicuramente, più leggero.
…………scusate, ma dimenticavo di dirvi il tocco dello chef, l’aggiunta di un abbondante cucchiaiata di curcuma alla cottura del riso, naturalmente curcuma indiana!
Buon Appetito!
Che meraviglia, tutto il post e’ stupendo, un abbraccio grandissimo, 🙂 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura, sei dolcissima, grazie!
Bentrovata cara ed un grande abbraccio a te!
"Mi piace""Mi piace"
Baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornata, un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Bentrovata carissima, un caro abbraccio a te!
"Mi piace""Mi piace"
Un bel rientro dopo un bellissimo viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!!!! Hai ragione, un viaggio stupendo! Un abbraccione ciao
"Mi piace""Mi piace"