Sono nata negli anni del boom economico, quando la gente aveva una voglia matta di felicità e leggerezza e credeva che il tutto fosse nel poco.
Le piccole conquiste quotidiane, come mettere tutti i giorni qualcosa a tavola per i propri cari, erano la scommessa che dava un senso alla vita, da quel momento in poi, non poteva che esserci la discesa……..insomma c’era fiducia nel futuro.
Di questo periodo di gioia genuina una delle cose che mi sono rimaste più nel cuore, sono le domeniche invernali quando, già la mattina, la casa si riempiva del rassicurante profumo dei cibi che avrebbero costituito il pasto domenicale …..o meglio, del “sacro” pasto domenicale!
Si, perché tutto era codificato secondo una regola che non poteva cambiare: la giornata iniziava con la colazione dove tutti insieme gustavamo le novità gastronomiche del momento: il pan de paris,una sorta di enormi fette biscottate sulle quali veniva spalmata la deliziosa marmellata di more della nonna, poi la mia tata Anna mi portava alla Messa mentre in casa iniziava il fermento per la preparazione del pranzo che raramente cambiava . A farla da padrone era la pasta fresca fatta in casa, solitamente tajarin, con ragù tradizionale o di coniglio .
Oggi, domenica, cullandomi in questi ricordi che mi fanno sempre bene al cuore, ho deciso di fare i tajarin ma cambiando il sugo e, come solitamente faccio, ho aperto il frigo e guardate che è venuto fuori………….
TAJARIN SALSICCIA E FUNGHI
- 300 gr di tagliatelle fresche
- 1 fungo porcino
- 2 salsicce toscane
- 50 gr di prosciutto crudo
- 2 pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo e nepitella tritati
- 250 cl di panna fresca da cucina
Per prima cosa preparate la pasta con 300 gr di farina di grano duro e 3uova, un pizzico di sale ed 1 cucchiaio di olio evo.
In una capiente padella mettete la polpa di salsiccia ben amalgamata con lo spicchio d’aglio spremuto: per fare questa operazione, bagnatevi le mani con olio d’oliva così eviterete di aggiungerne in cottura, e fate ben soffriggere la salsiccia.
Pulite e mondate il fungo , se, come e’ successo a me avete i funghi congelati, fate l’operazione quando e’ ancora ghiacciato.
Tagliatelo a tocchetti e fate cuocere per pochi minuti con olio evo ed a fiamma vivace
Unite un po’ di vino bianco e fate sfumare, salate e pepate.
Aggiungete i pomodori tagliati a cubetti
Quindi tagliate con il cutter elettrico il prosciutto
Unitelo alla salsiccia e mettete tutto nella padella con i funghi.
Fate scaldare , aggiungete la panna facendo insaporire e, quando sarà cotta, saltate la pasta nel condimento e spolverate con le erbe tritate
Condite bene in padella
E servite immediatamente senza aggiungere parmigiano……ma se lo volete nessuno ve lo impedirà!!!!!!!
Buon Appetito
Fantastici!!! Hai il frigo di Mary Poppins!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahahahahah, no Simona, ma mi ci avvicino molto!!!!!
Ciao cara e grazie della visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una meraviglia Tiziana, che belli i tuoi ricordi, assomigliano un po’ ai miei, una tradizione domenicale che continua, baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
È’ così Laura, per me le radici sono importanti,se ricordo da dove vengo riesco a capire dove andrò!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Che belle parole, baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Buffo! Io oggi ho preparato tagliatelle condire con sugo di salsiccia e funghi! Con il freddo che c’è da ieri sono state una vera consolazione!
Emanuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Emanuela, qui non fa molto freddo, ma una pioggia battente ci ha impedito di fare la nostra passeggiata domenicale nei boschi!!!!
Pazienza, ci siamo consolati con il cibo!!!!
Ciao cara, un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
fai venir fame anche se uno ha mangiato da poco.E che bella bimba eri .Spero di vederti domani .ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Patrizia ciao, grazie per i complimenti, non so se domani potrò venire, Agata va a fare cucito e gli orari non coincidono, ma cercherò di venire a farvi una visiti a!
Ciao, un bacione!
"Mi piace""Mi piace"