Y
Anche se le temperature fanno pensare ad un’altra stagione,la pioggia battente di questo periodo ci riporta alla realtà e prendiamo atto che nonostante tutto siamo in inverno………e cosa c’è di meglio che gustare una saporita e densa zuppa, magari a base di legumi gustata in ciotole in terracotta che ci riportano alla più antica delle tradizioni.
A proposito di tradizione familiare mi è tornata in mente una favolosa zuppa di fagioli cannellini che mangiammo anni fa in casa della suocera della mia amica Giuliana a San Miniato in provincia di Pisa e tra ricerca e ricordi ho provato a “ricostruire” il piatto ed ecco il risultato
MINESTRA DI CANNELLINI DELLA NONNA
- 400 gr di fagioli cannellini lessati
- 100 gr di rigatino toscano a dadini
- 1 cipolla
- 3 gambi di sedano
- 2 mazzetti di salvia
- 1 1/2 L di brodo di pollo
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Rosolate il rigatino sino a che diventerà croccante.
Unite un cucchiaio di olio evo, la cipolla ed il sedano tritati.
Quando sarà ben insaporito, unite i fagioli , la salvia tritata ed il brodo di pollo e cuocete per 30 minuti.
A parte preparate con la farina di semola e l’acqua bollente i cavatelli
Trascorso il tempo di cottura, cuocete i cavatelli e servite in ciotoline di terracotta dopo aver aggiunto un po’ di prezzemo tritatelo.
Buon Appetito
Ottima Tiziana, in questo periodo, qua adesso piove, e’ il piatto piu’ votato, quasi tutti i giorni preparo zuppe, minestre, vellutate, questa che ci hai proposto e’ deliziosa, grazie, baci cara, buona serata, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre molto gentile Laura, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Cosa c’è di meglio?
"Mi piace""Mi piace"
Giusto, nulla da il conforto di una coccola calda e tradizionale!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona