“Doucer quotidienne” significa, in italiano, “dolcezze quotidiane” ed è la frase con la quale mi accoglieva Celine, la proprietaria di una Boulangerie a Cannes dove andavo ogni mattina a prendere una sorta di piccolo strudel alle mele del quale , ancora oggi, il solo ricordo, mi fa ricordare tutta la sua bontà
Sfogliando uno tra le mie migliaia di giornali di cucina gelosamente conservati nei circa quarant’anni di matrimonio (ssssssstt! Non fate commenti altrimenti vi sente mio marito e fa un falò!), mi sono imbattuta in sfiziosi dolcetti alla mela che mi ricordavano moltissimo quelli di Celine e allora sul dolcissimo fil rouge dei ricordi ho confezionato queste ” rose alle mele” che, anche se non proprio uguali mi hanno procurato una grande soddisfazione!
ROSE ALLE MELE
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 3 mele
- confettura di prugne
- 1 limone
- 1/2 bicchierino di rum aromatico
- 1/2 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata
- 100 gr di zucchero di canna
- zucchero a velo
Pulite le mele, levate il torsolo, tagliatele a metà e quindi ottenete delle fettine sottili.
Mettetele a macerare per circa 15 minuti con il limone spremuto, la buccia grattugiata, lo zenzero, il rum e lo zucchero.
Nel frattempo preparate i fogli di pasta sfoglia tirandoli un po’ con il mattarello e rendendoli rettangolari più che vi riesce.
A questo punto fate un caramello con il liquido di macerazione delle mele e, appena sarà pronto, aggiungete le fettine di mela e fate insaporire.
Tagliate la pasta sfoglia a strisce di circa 5 cm di spessore e spennellate ogni striscia con la marmellata
Adagiatevi le mele caramellate sovrapponendole leggermente, in modo che la parte convessa strabordi dalla striscia.
Ripiegate la restante parte di striscia sulle mele ed arrotolate su se stesse partendo dalla estremità più stretta : formerete così la rosa.
Rivestite la teglia con carta forno , adagiatevi le roselline, spolverizzate con zucchero ed infornate a 180* per 30 minuti ed ancora 5 minuti a 240*
servite tiepide dopo aver spolverizzato con zucchero a velo.
Se come a me vi avanza la sfoglia e non avete più mele, spalmatela abbondantemente di marmellata, unite un po di zucchero di canna e buccia di limone grattugiata, arrotolate a tagliate come fossero fettuccine.
infornate a 180* per 15 minuti: ottime!
Buon Appetito
Sono bellissime!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Simona!!!!! Sono anche buonissime, ciao!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellezza è metà buonezza! (forse non era proprio così ;))
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia Tiziana le tue rose, viene l’acquolina a vederle immagino a gustarle!
Ci sentiamo presto baci grandi Pat❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Patttttt!!!!! Hai finito i campionari?
Se non ti disturbo ti chiamo domani un bacione cara, ho proprio voglia di sentirti! Ciao, un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiz, vedo solo adesso la risposta, peccato che non mi hai chiamata oggi avevo tempo, volevo quasi farlo io , ma pensavo di disturbare di sabato ah ah…
Domattina ultimo campionario, poi sono tutta per te!
Un abbraccio, buona serata
Pat😚😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pat, hai avuto lo stesso mio pensiero!!!!
Se tutto sarà regolare, riprenderemo le nostre telefonate del lunedì….che ne dici???
Ti abbraccio forte amica mia, un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia….. Ed io che sto cercando di iniziare la fase….alimentazione primaverile, leggera e disintossicante!
Emanuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Emanuela, ciao, dai con la pioggia di questi giorni continua con le coccole, per la disintossicazione aspetta il sole, anche l’umore ne trarrà profitto!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime, complimenti cara, buona settimana, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura cara……grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Eccole le tue rose di mele! Sono carine dai! E sicuramente buonissime!! 🙂 A presto Moira!
"Mi piace""Mi piace"