Ieri sono stata al Mandela forum di Firenze per assistere al concerto di Morandi e Baglioni ” Capitani coraggiosi”
Un sogno per me vedere gli idoli della mia giovinezza insieme sul palco, a cantare le canzoni che sono state la colonna sonora di tutta una vita.
Ero in ottima compagnia perché la gran parte delle persone che erano al Mandela avevano la mia età
Tutte noi, con occhi sognanti, cantavamo quelle melodie che ci riportavano indietro di anni, senza averne dimenticato neppure una parola.
Il motivo è semplicissimo: in quella musica e in quelle parole c’erano le emozioni, i gesti, le lacrime e le risate che , anche se la vita ce le ha fatte riporre in un recondito cassettino del cuore, uscivano prepotentemente facendoci rivivere i sogni di un tempo.
Ma lasciamo i dolci ricordi da Romantic Beat generation “de noaltri”e passiamo in cucina, dove, sulle note di ” Chissà se mi pensi” ho preparato un gustosissimo filetto all’arancia: ehhh si, se lo spirito vola leggiadro, il corpo necessita di ……sostegno!
FILETTO DI MAIALE ALL’ ARANCIA
- 1 filetto di maiale
- 2 scalogni
- 1 cipolla
- 1 rametto di salvia
- 1 bicchierino di Marsala
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- erbe provenzali
- il succo di 1 arance, la buccia di 1 arancia
- olio
- burro
- sale, pepe
ESECUZIONE
Tagliate il filetto a fette spesse e battetele leggermente
Mettete in padella con olio ed una noce di burro dopo averle salate e pepate e cosparse con Ebe provenzali( o timo tritato se preferite) le fettine di maiale e, dopo averle fatte ben sigillare mettetele da parte.
Tritate grossolanamente la cipolla, gli scalogni e la salvia e fateli insaporire nella padella della carne.
Rimettete la carne in padella e fate insaporire
Bagnate con il Marsala , appena sarà evaporato unite il succo d’arancia , aggiustate di sale e pepe e portate a cottura.
Dopo circa 10 minuti cospargete con il balsamico, fate sfumare ed unite una noce di burro e fate riposare per alcuni minuti a tegame coperto.
Levate le carne e frullate con il mixer in modo grossolano, cospargete con essa il filetto tenuto in caldo e servite dopo aver cosparso con la buccia dell’arancia a filettini
Ottimo accompagnato ad un purè aromatizzato all’arancia, in questo caso però, l’ho servito con coste di bietola ripassate al limone, comunque buon abbinamento!
Buon Appetito
Direi che la meravigliosa ricetta passa in secondo piano rispetto ai ricordi musicali della nostra gioventù e, comunque, della nostra vita!
La mia è stata scandita da faber, che a Genova è più o meno la colonna sonora di tutti!
Poi Guccini e vecchioni.
Pensa che ai concerti di Guccini ci sono andata anche con i miei figli quando erano ragazzini e lo amano quanto me.
Un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Diciamolo Emanuela, noi meravigliose e romantiche ex ragazze( anzi non proprio ex!) abbiamo una marcia in più!!!
Un bacio!
A proposito anche per me De Andre’ è sempre stato un mito!
"Mi piace""Mi piace"