Proseguendo il viaggio virtuale attraverso la cucina italiana, dirigiamoci verso nord e precisamente nella parte occidentale del settentrione d’Italia, nel territorio piemontese lombardo.
In queste terre ricche di piatti molto corposi ed importanti, troviamo spesso la verza come ingrediente principale in mille preparazioni.
Dopo il mio solito ” controllo frigo ” prendendo spunto da una famosissima ricetta, ho preparato dei fagotti i di verza molto gustosi e saporiti che, con pochissima spesa, cosa che non guasta, mi hanno permesso di allestire un pranzo con un piatto unico che ha avuto l’approvazione di tutti i commensali.
A dirla giusta l’dea l’ho presa dalla mia amica Patrizia e l’intento sarebbe stato quello di rifare la ricetta come lei me la aveva passata, ma, come spesso mi capita, ho voluto metterci dal mio………e voila’, il risultato è stato:
FAGOTTINI DI VERZA NORD/SUD
- 1 verza
- 200 gr di riso integrale
- 2 scalogni
- brodo vegetale
- 100 gr di pecorino e grana grattugiati
- 100 gr di carne macinata ( o 1 salsiccia)
- 1 uovo
- 1 spruzzata di vino bianco
- 1 scatola di pomodori pelati
- peperoncino
- 1 scamorza affumicata
ESECUZIONE
Lessate il riso nel brodo per il tempo suggerito dalla confezione.
Fate appassire lo scalogno tritato con 2 cucchiai d’olio evo
Aggiungete la carne macinata e, appena sarà ben rosolata, sfumate con il vino bianco, salate, pepate e portate a cottura.
A parte sfogliate la verza, lavatela bene e sbollentate 8 foglie in acqua bollente salata per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolate quindi le foglie, passatele in acqua fredda e mettetele ad asciugare su di uno strofinaccio.
Unite la carne ormai cotta con il riso e, quando il tutto sarà ben raffreddato, aggiungete i formaggi , un po’ di prezzemolo( facoltativo) l’uovo sale e pepe e con il composto riempite le foglie di verza
dopo aver messo su di ogni foglia 2 fettine di scamorza affumicata tagliate sottili.
Chiudete le foglie a fagottino facendolo in modo che il ripieno non possa fuoruscire.
A parte, in una padella, mettete ancora uno scalogno tritato con il peperoncino, olio ed i pelati e fate restringere la salsa dopo aver salato e pepato
Mettete a questo punto i fagottini in padella con la salsa, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti, se serve aggiungete un po’ di brodo.
Stufate nel frattempo la restante verza tagliata a striscioline con un cucchiaio d’olio e 1/2 bicchiere di vino bianco salate e pepate.
Negli ultimi 5 minuti di cottura mettete insieme fagottini e verza stufata e fate insaporire insieme
Servite dopo aver irrorato con olio a crudo
Se vi rimane il condimento molto brodoso, servite con fette di pane tostato.
Buon Appetito