Tra un piatto ed un altro e le molteplici altre attività nelle quale amo dilettarmi, mi piace moltissimo riportare a nuova vita oggetti vecchi e malandati che la sorte vorrebbe tra i rifiuti.
Così, un po’ per gioco un po’ per riciclo, ho trasformato questo vecchio cesto per le patate in un” cesto primavera” come lo ha battezzato Agata.
Mentre ero intenta ad assemblare nel modo più armonico possibile vecchi avanzi e rimasugli vari, mi è tornata alla mente la mia nonna e l’orgoglio con il quale mi diceva che ” le cose migliori sono quelle che ti crei da sola!”
Potete facilmente immaginare dove sono andata subito a parare con la mente: la cucina, Il pranzo da preparare ma soprattutto Agata incollata alla televisione, cosa che aborro con tutta me stessa!
Da lì ad inventare un gioco per poter coinvolgere la mia bimba adorata affinché da adulta anche lei potesse avere dolci ricordi con la nonna, il passo è stato brevissimo!
Pero’, c’è un serio però, dovevo riuscire a vincere la competizione con i cartoni e, per poter pensare ad una vittoria, dovevo escogitare una proposta davvero interessante agli occhi di Agata.
Così ho pensato di farle preparare la pasta dandole solo un piccolo aiutino!
L’idea ha avuto successo: Cartoni abbandonati e pranzo assicurato!
Quasi alla fine dell’operazione sono intervenuta per cercare di sveltire i tempi ……ma Agata con la massima serietà mi ha detto:” nonna, lo sai che sei proprio broccionaaaa ( traduzione per i non toscani: confusionaria n.d.r.) le cose fatte bene vanno fatte con calma!” Ed io ho taciuto!
Ma chi è la nonna e chi la nipote ? O sono solo giochi di bimbe?
FARFALLONE AL RAGÙ VELOCE DI CONIGLIO
- 400 gr di farfalle fresche
- 300 gr di polpa di coniglio tagliata finemente al coltello
- 1 cipollina bianca
- abbondante maggiorana
- 250 gr di passata di pomodoro
- 5-6 pomodori secchi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- sale, pepe
per l’olio aromatico
- Olio evo
- pinoli
- maggiorana
ESECUZIONE
Tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella dove potrete saltare le farfalle, con foglioline di maggiorana ed olio evo
Mettete i pomodori secchi in una tazza con acqua calda e lasciateli per circa 30 minuti
Aggiungete al soffitto di cipolla la carne di coniglio
Fate ben rosolare
quindi unite il vino bianco e fatelo evaporare molto bene
Quando la carne sarà ben ritirata aggiungete la salsa di pomodoro aggiustare di sale, se volete unite un po’ di pepe e fate cuocere per circa 10 minuti
Cuocete le farfalle e nel frattempo preparate l’olio aromatico: scaldate in un pentolino l’olio evo ( circa 1 cucchiaio a commensale) ed appena inizierà ad essere brioso, unite i pinoli e le foglioline di maggiorana.
Lasciate sul fuoco per non più di 1 o 2 minuti quindi mettete da parte
Scolate le farfalle nella padella con il sugo, mantecate per qualche istante quindi impiattate terminando il piatto con 1 cucchiaio di olio aromatico
Agata ha preparato le farfalline fresche , ma questo intingolo è ottimo e assolutamente indicato per qualsiasi tipo di pasta corta anche secca!
Buon Appetito
…..ho aggiunto un fiocco di velluto, ci tenevo a farvelo vedere!
ciao
Ciao Tiziana, che ricetta strepitosa …e poi con le farfalle di pasta fresca! Immagino con che soddisfazione tu abbia mangiato questo piatto elaborato da nonna e nipote. Quanto sono importanti i nonni nella vita dei nipotini! ❤ Queste farfalle, Agata, se le ricorderà per tutta la vita. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Giusy, spesso cucino con la mia nipotina, un po’ perché non voglio che rimanga imbambolata davanti ala TV, poi perché desidero proprio che certe esperienze restino nel suo cuore come una piccola goccia di gioia!
💗💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che coppia meravigliosa! E che fortuna per la tua nipotina avere una nonna così piena di entusuasmo!
"Mi piace""Mi piace"
Simona, vedrai, prima o poi anche tu avrai questa gioia!!!
Un abbraccio cara, buona serata!❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata. Anzi buona notte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei una nonna stupenda, hai fatto bene, cucinare e’ troppo divertente e Agata l’ha capito, le farfalle sono venute benissimo e tu le hai cucinate ottimamente, baci cara, buona giornata per domani, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Laura, per me è davvero una gioia trascorrere questo tempo con la mia piccolina, e poi quante cose imparo chiacchierando con lei!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Troppo bello, fai bene, baci cara, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Brava Tiz, faremo anche noi con le bimbe ,la pasta fresca, il problema è che loro nemangiano ,metà, prima dicuocerla ah ah !!
Baci , Pat<3
"Mi piace""Mi piace"
Pat, hai ragione, si può dire che Agata ne ha mangiate più crude che cotte!!!!!!
Baci grandi a te 💗💗💗💗💗
"Mi piace""Mi piace"