Semplice, unica, irripetibile di concreta amicizia!
Definirei così la serata trascorsa nella casa di campagna di Pino e Giovanna con un gruppo di amici veri che onorano nel senso reale la parola amicizia !
Giuliana, Sonia, Pino ed io abbiamo pensato al buffet e considerati gli avanzi, credo che ciò che abbiamo proposto sia stato molto gradito!!!
Giuliana ha preparato una zuppa di pane alla senese e crostini neri che giudicare superlativi pare riduttivo, Sonia ha pensato ad un mix di verdure di stagione davvero eccellente, Pino poi, ci ha gradevolmente stupito con le crostate fatte con marmellate confezionate da lui stesso che nonostante il ” pieno ” fatto in precedenza, sono state ” spolverate ” dai commensali in un batter d’occhio.
Per quel che mi riguarda ho cercato di fare del mio meglio con un’ insalata di pasta semplicissima, una macedonia e la torta mantovana della quale giorni fa vi ho dato la ricetta.
Ho anche preparato un cous cous di verdure ( sarà la ricetta di oggi) che se avessi calibrato un po’ di più la quantità di peperoncino, sarebbe stato davvero eccezionale……….scusate la modestia!
COUS-COUS DI VERDURE
- 1 confezione di cous-cous precotto piccante
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota media
- 2 zucchine
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 8 pomodorini piccadilly
- 1 cipolla di Tropea
- 1 confezione di ceci precotti
- olio
- sale
- basilico
ESCUZIONE
Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti piuttosto piccoli la melanzana e ponetela sotto sale nel colapasta per almeno per 20 minuti
Preparate il cous-cous secondo le indicazioni della confezione; mettetelo quindi a raffreddare sulla leccarda del forno ricoperta con carta forno e
Tritate metà cipolla
mettetela con l’olio e l’aglio sbucciato nella wok
( o in una padella capiente) e, se avete deciso per un cous- cous non piccante, aggiungete anche un po’ di peperoncino e fate un po’ stufare
Aggiungete la carota tagliata a dadini e fate saltare per pochi minuti
Unite i peperoni a listarelle
Fate insaporire
Quindi le zucchine sempre a dadini
Fate insaporire un po’ tutto insieme affinché si fondano bene i vari sapori
Ed in fine le melanzane fatte leggermente friggere in precedenza.
Saltate le verdure insieme per pochi minuti e, se serve, unite un mestolino di brodo perché completino la cottura
Quindi unite i pomodorini a dadini e la restante cipolla a fettine sottilissime
Aggiungete i ceci e mischiate le verdure al cous- cous decorando il piatto con foglioline di basilico spezzettate
Buon Appetito
Ciao cara Tiz! E’ tanto tempo che non ti scrivo più nel tuo bel blog. Che bella ricetta. Io adoro il cous cous soprattutto di pesce come lo fanno in Sicilia (Trapani ecc.). Ho visto ieri le foto della tua bella serata e ho una sana invidia. Purtroppo serate simili con amici non le faccio più da tempo. Tutti indaffarati e con mille problemi. Quasi quasi mi trasferisco in Toscana (magari).Un abbraccio cara Tiziana! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Marcella carissima, è un piacere ritrovarti qui❤️
Questo cous cous di verdure è ottimo, sono certa che ti piacerebbe, mangiato in compagnia di cari amici, diventa davvero speciale…….vieni, la Toscana ti aspetta!!!!
😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Che bella tavolata e il cous cous di verdure e’ fantastico, ti abbraccio cara, buon sabato sera e buona domenica, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura cara, un’ottima serata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai dato un sacco di idee!sabato prossimo mia sorella compie 60 anni e faremo una grande festa nella sua splendida casa sulle colline sopra lerici. Lei non ama molto cucìnare quindi mi ha nominato…..capo cuoco!!!
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, ti vedo già tra i fornelli a preparare!!!
Sono certa che ti riuscirà una cena superba!!!
In più in tale location!!!!!!!
Auguri a tua sorella!!!!!
❤️ 🎂🎂🍾🍾❤️
"Mi piace""Mi piace"