Quando sono qui non posso fare a meno di cucinare queste delizie tipiche albenganesi, allora peperepepe trombette per tutti!!!!
No,non mi riferisco alle allegre trombette di Carnevale,ma ai fantastici ortaggi tipici della piana di Albenga.
Sono un tipo di zucchine dal gusto più dolce e raffinato rispetto al comune ortaggio ed anche più compatta e resistente nell’aspetto.
I semi di trombetta furono portati ai tempi dei tempi ,dai marinai che facevano la rotta delle Americhe sino al ponente ligure.
Dopo un’accurata selezione,e’ stata ottenuta questa prelibatezza ,come si può vedere dalla foto presa dal blog “ai sapori”.
e’ una verdura così buona e particolare che lo Slow Food l’ha inserita tra i prodotti da proteggere ,richiedendone anche il riconoscimento IGP
per i fortunati che possono avere a disposizione le trombette,propongo 3 ricette di sicuro successo ; chi volesse cc,q provare le ricette ,suggerisco di usare le zucchine chiare piccole e tenere,diminuendo molto i tempi di cottura!!!!
…..allora,ecco la prima e poi ,a seguire ,le altre!!!
MINESTRA di RISO e…
View original post 486 altre parole
Buonissime, 😀 baci cara, buon weekend, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Proprio l’altro giorno chiedevo a mia mamma se aveva visto le trombette dal verduraio.
Nulla, qui ancora non si vedono ma è questione di poco, dicono…
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le trombette di Albenga qui sono agli sgoccioli, può darsi ora siano arrivate da voi!😄 ciao!
"Mi piace""Mi piace"