L’autunno e’ sicuramente il tempo delle zuppe, di meravigliosi passati di verdure o legumi dove inzuppare appunto fette di pane casereccio tostate
Questo tipo di preparazione ha origini medioevali dove il pane aveva la funzione di piatto : gli ingredienti erano il cibo per i signori mentre la servitù si accontentava di consumare il il pane inzuppato, ma forse non era proprio un accontentarsi!
In casa nostra c’è l’abitudine, soprattutto nei mesi freddi, di cenare con zuppe o minestre cosa gradita a tutti l’importante è che non si vedano pezzi o pezzetti di verdure allora le zuppe e le minestre si tramutano in creme e, con l’aiuto del Bimby, si fanno davvero in pochissimo tempo
Sapete già che molti dei miei piatti sono fatti con ciò trovo in frigo e la zuppa/crema che ho preparato ieri è nata proprio così
Avevo un po’ di zucca avanzata dal ripieno dei tortelli, una scatola di ceci e poco altro così ho preparato una crema dal gusto piuttosto rustico e saporito della quale mia figlia Federica mi aveva dato la ricetta, l’ ho servita con crostoni di pane tostati in forno con un battuto di aglio e prezzemolo ed ecco il risultato
CREMA DI ZUCCA E CECI CON CROSTONI AL PREZZEMOLO E AGLIO
- 700 gr di zucca gialla
- 400 gr di ceci lessati
- 1 cipolla bianca
- 1 rametto di rosmarino
- 1L di brodo vegetale
- crostoni con aglio e prezzemolo
- olio evo
- pecorino grattugiato qb
ESECUZIONE
Tagliate la zucca a tocchi
mettete in pentola la cipolla e gli aghi di rosmarino tritati e fate ben insaporire con 1 cucchiaio di olio evo, io ho usato il Bimby ed ho velocizzato molto questa parte
Appena la cipolla sarà appassita, unite la zucca ed i ceci e fate andare sempre mescolando per qualche minuto
A questo punto coprite con il brodo ,aggiustate di sale e cuocete per 30 minuti; utilizzando il Bimby, alla fine della cottura, ho passato tutto ottenendo la crema, chi non possiede questo elettrodomestico puo’ ovviare con il frullatore.
Ho preparato i crostoni
Ed ho servito la crema di zucca e ceci con i crostoni ed un’abbondante “spolverata” di pecorino grattugiato
Buon appetito
Non so cosa scegliere, o i panorami o la zuppa: magari tutto! ❤
Mi piaceMi piace
Ahahah, è proprio così, pensa questo è ciò che si è presentato ai miei occhi qualche mattina fa: un’alba 🌅 Così meravigliosa che non ho potuto fare a meno di condividere con voi…la zuppa 🍜 è arrivata dopo😜
Mi piacePiace a 1 persona
Beh, quei panorami sono nutrimento per l’anima ❤
Mi piaceMi piace
❤️
Mi piacePiace a 1 persona
Che bella atmosfera. La zuppa ci sta da favola!
Mi piaceMi piace
Hai ragione Simona, è proprio tempo di zucca/zuppa!!😘
Mi piacePiace a 1 persona