Penso che tutti voi abbiate avuto come regalo da un’amica il bicchierino con una piccola parte di impasto del ciambellone dell’amicizia
A me ha sempre fatto molto piacere riceverlo perché ho immaginato che chi ha pensato di regalarlo a me mi considerasse davvero un’amica
Sotto il nome ” torta dell’amicizia ” mi sono capitati parecchi impasti tutti molto buoni, ma questo che mi ha dato la mia amica Giuliana, l’ho trovato davvero ottimo e, dopo la prima volta nella quale ho seguito in modo super preciso le istruzioni del foglietto di accompagnamento, ho provato a rifarlo e devo dire che il risultato è stato comunque ottimo, magari senza benedizione, ma con una strizzata d’occhio da parte di San Pio, sicuramente sì.
TORTA DELL’AMICIZIA DI P. PIO
Usate come unità di misura un bicchiere di carta
- 4 bicchieri di farina
- 3 bicchieri di zucchero
- 2 bicchieri di latte
- 1 bicchiere di olio di semi
- 2 uova intere
- 1 hg di noci sgusciate e tritate
- 1 mela
- 1 pera
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- la buccia grattugiata di un’arancia e di un limone
- un pizzico di sale
ESECUZIONE
Mettete nel bicchiere del mixer la farina, lo zucchero, il latte, le uova, l’ olio, la buccia grattugiata degli agrumi, la vanillina, il lievito ed il sale ed amalgamate molto bene il tutto.
Tagliate a pezzi molto piccoli la mela e la pera e tritate le noci
Mettete questi 2 ingredienti nel composto preparato con il mixer
E versate tutto in una teglia da ciambellone a cerniera ben imburrata ed infarinata
Infornate in forno caldo a 180* per circa 40 minuti
Servite tiepida o fredda dopo avercosparso il dolce con zucchero a velo
Potete sostituire la mela e la pera con qualsiasi frutta (io l’ho fatta con pesche e susine) perché il risultato sarà comunque soddisfacente, quella che a noi è piaciuta di più è con more e lamponi
Se volete farla nel modo suggerito dalla ricetta originale, ho pubblicato la foto all’inizio del post
Con tutto la mia amicizia auguro a tutti…
Buon Appetito
E’ una delizia, baci cara, ❤
"Mi piace""Mi piace"
lo proverò subito Grazie e buon viaggio
"Mi piace""Mi piace"
Buono,lo preparerò sicuramente,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ho conosciuto tantissimi anni fa e me n’ero innamorata poi i miei viaggi, traslochi ecc. non mi hanno mai permesso di “fermare” le amicizie ma la torta la rifaccio ugualmente, anche senza catena: seguo il consiglio trovato in un sito di iniziare dal quinto giorno. Le amicizie vanno e vengono (le mie.. ) ma la torta resta come dolce ricordo. Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona