Non si possono postare ricette dove l’ ingrediente principale è la zucca senza metterne una che comprenda anche il riso
Trovo che riso e zucca sia un binomio perfetto perché la dolcezza della zucca si fonde armoniosamente con la neutralità del riso dando vita a piatti fantastici
La mia nonna preparava una crostata nella doppia versione dolce e salata dove gli ingredienti principali erano appunto riso e zucca tutt’e e due davvero molto buone; ricercherò tra i suoi vecchi quadernetti le ricette e ve le passerò, ne vale davvero la pena
Ora torniamo al nostro risotto; in questa versione ho abbandonato il rosmarino per il prezzemolo ed ho aggiunto la nota croccante con il semi di zucca decorticati e salati ed ecco il risultato
RISOTTO DI ZUCCA MANTECATO AL PECORINO NOCERINO DI SIENA
- 400 gr di zucca gialla pulita
- 400 gr di riso carnaroli
- 1 cipolla ramata
- 50 gr di prezzemolo tritato
- 1 L di brodo vegetale
- 100 gr di pecorino nocerino semi stagionato
- 50 gr di guanciale
- semi di zucca decorticati e salati
- Olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Tritate la cipolla e fatela stufare con un po’ di olio evo
Nel frattempo tagliate la zucca a tocchi
Passatela nel mixer, frullatela ed unitela alla cipolla facendola insaporire
A questo punto aggiungete il prezzemolo grattugiato
Aggiungete un piccolo mestolo di brodo e cuocete per circa 20 minuti
Tagliate a listarelle il guanciale
Fatelo tostare molto bene senza aggiungere grasso
Tritate grossolanamente i semi di zucca
Trascorso il tempo di cottura della zucca unite il riso
fate insaporire con la zucca, aggiungete il brodo e cuocete per circa 16 minuti
Grattugiate il pecorino
Aggiungete il guanciale tostato
Unite anche il pecorino
Coprite la pentola e fate riposare qualche minuto, quindi mantecate bene e servite finendo il piatto con granella di semi di zucca
Buon Appetito
Che bonta’, adoro il riso e la zucca, questa ricetta me la sono segnata, grazie, buona domenica, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te carissima Laura, ora partirò per un mesetto, ci risentiremo al mio ritorno, un abbraccio e buona domenica anche a te❤️
"Mi piace""Mi piace"
A presto cara, ❤
"Mi piace""Mi piace"
😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Zuca e rosmarino è il mio abbinamento preferito: ne avevo fatta anch’io una versione “rosmarinata” . Buona domenica ❤
"Mi piace""Mi piace"
Lo chiamerei quasi abbinamento perfetto!!!
Ciao cara, buona domenica a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
vado controcorrente? Adoro il riso ed i risotti, in ogni maniera….ma non mi piace la zucca!!!!la cucino in mille modi per i miei figli, ma non la mangio!
Non riesco a capire che problemi ho con la zucca…..
un abbraccio
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Emanuela, sono certa che comunque la cucinerai benissimo….anzi, passami qualche ricetta, mi farebbe piacere!!!
"Mi piace""Mi piace"
La mia droga: la zucca! Non vedo l’ora di fare anche io il primo risotto con la zucca della stagione! E se il prezzemolo lo uso sempre quando faccio la pasta con la zucca, non l’ho mai usato col riso. Urge recuperare! 😉 Grazie per lo spunto!
"Mi piace""Mi piace"
Scusa l’ imperdonabile ritardo cara Alessia, grazie mille per le tue considerazioni 🤗
"Mi piace""Mi piace"