Eccoci tornati da un appassionante viaggio in estremo oriente, mondo ricco di storia e cultura ma profondamente diverso dal nostro
I colori prepotenti della natura da quelle parte, resta nel cuore ed affascina come un tatuaggio indelebile
La cucina però, quella no, mi perdonino i cultori dei vari sushi o involtini primavera, ma la nostra cara cucina regionale è, a mio avviso, un’altra cosa!
Allora, proprio per rimarcare la tradizione propongo come prima ricetta dopo un lungo periodo di ” sospensione vacanziera” un filetto di maiale al Chianti che, sono certa, vi conquisterà
FILETTO DI MAIALE AL CHIANTI CON MELE CARAMELLATE
per il filetto
- 1 filetto di maiale intero
- 50 gr di burro
- olio evo
- rosmarino e salvia
- pepe nero in grani
- sale
- 1 cucchiaio di farina
Per la salsa al Chianti
- 250 gr di vino Chianti ( o di un rosso corposo)
- 1 scalogno
- radice di zenzero
- rosmarino
- 1 buccia di limone grattugiata
- 30 gr di burro
- sale, pepe
Per le mele
- 4 mele golden
- 50 gr di vin santo
- 25 gr di burro
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- radice di zenzero grattugiata
- sale pepe
ESECUZIONE
Iniziamo preparando la salsa al Chianti: dopo averlo pulito, tritate molto bene lo scalogno; In un pentolino mettete il vino e lo scalogno, lo zenzero grattugiato, la buccia del limone anch’essa grattugiata, e le erbe aromatiche
Portate ad ebollizione, fate cuocere per qualche minuto sino a che la salsa si sarà ben ridotta; aggiustate di sale e pepe e filtrate la salsa ottenuta, aggiungete il burro emulsionando energicamente
Tenetela da parte in attesa
Preparate ora le mele: dopo averle ben sbucciate e private del torsolo, tagliate le mele a cubetti; scaldate il burro e fate rosolare le mele a fuoco vivace
Unite lo zucchero, lo zenzero grattugiato e sfumate con poco vin santo facendo cuocere le mele sino a quando il liquido sarà assorbito.
Passiamo al filetto: tagliate il filetto intero a fette piuttosto alte ed infarinatele leggermente. In padella scaldate un filo d’olio evo ed il burro aromatizzando il fondo con il rosmarino e la salvia
Unite i filetti
Fateli ben rosolare, unite qualche grano di pepe nero e fate cuocere rigirando la carne da tutti i lati velocemente a fuoco vivo; mappate il filetto con la riduzione di vino
Servite la carne accompagnandola con le mele
Servite anche a parte ancora salsa al vino e, se vi piace, anche con un soffice purè di patate
Buon Appetito
Bentornata Tiziana, che splendido viaggio e che splendide foto! Il filetto di maiale poi. . . . . una vera squisitezza. Un grande abbraccio, a presto. Dani 😘
"Mi piace""Mi piace"
Daniela cara, un bel viaggio davvero, soprattutto molto interessante!
Un abbraccio a presto!😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi mi racconterai tutto, buona serata, a presto 😘 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata Tiziana, quando ci vediamo mi racconti tutto, a presto 😘 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiz, hai fatto sicuramente un viaghio splendido….ora ricomincerai a deliziarci con i tuoi piatti!
Questo mi sembra ottimo, lo proverò!
A presto , un abbraccio
Pat❤
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Pat, hai ragione, è stato un viaggio splendido anche se, per certi versi, un po’…..difficile 😱
Ciao, un bacio a presto!❤️
"Mi piace""Mi piace"
Adoro l’Oriente…la Tailandia mi è rimasta nel cuore…ma sono d’accordo con te….vuoi mettere la nostra cucina toscana!…ma in generale tutta l cucina italiana…che tutto il mondo ci invidia!
"Mi piace""Mi piace"
Condivido in pieno!!
Ciao, un grande abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido.. non amo il sushi e mto poco anche la cucina cinese!
Sarò provinciale, come mi dice mio fratello?
Può essere, ma intanto stasera ci deliziamo con un piatto di riso, patate e fagioli, piatto della mia terra e della mia infanzia!
Bentornata!!!
Emanuela
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Emanuele se sei provinciale tu, non oso dirti quanto lo sono io!!!!
Un abbraccio cara, ciao 😘😘
"Mi piace""Mi piace"