Federica e Francesco oggi sono passati da casa.Ieri sera erano impegnati in un lavoro vicino a casa nostra ed hanno pensato bene di venire in visita ai vecchi genitori
Hanno avuto una idea super, quella di non venire da soli, ma accompagnati da una mega bottiglia di AMARONE di ottima qualità
Data la gradazione eccessiva del suddetto vino (17 gradi) ho voluto utilizzarlo per preparare un sugo di salsiccia veloce e un po’ corposo, ma, date le temperature esterne ormai rigide ed invernali, vi garantisco che tutti hanno gradito …e molto
PENNE ALL’AMARONE
- 500 gr di penne di Gragnano
- 3 salsicce a punta di coltello
- 1 pianta di radicchio rosso
- 125 gr di mascarpone ( o di gorgonzola e mascarpone)
- 1 bicchiere di AMARONE (o di un vino rosso corposo)
- noci a piacere
- 1 scalogno
- sale, pepe
ESECUZIONE
Mettete sul fuoco la pentola per la pasta; in una padella dove potrete saltare le penne, fate rosolare senza aggiunta di condimento le salsicce sgranate con lo scalogna tritato quando sarà ben rosolata, sfumate con meta’dell’AMARONE e fate andare sino a completa tostatura della salsiccia
Tagliate a filettino il radicchio
e mettetelo in padella con la salsiccia, salare e pepare.
unite il restante AMARONE e proseguite sino ad esaurimento di tutto il liquido; mettete la famigliola a schiacciare le noci
buttate la pasta nell’acqua salata ed aggiungete il mascarpone alla salsiccia sciogliendolo bene aiutandovi a tale scopo con l’acqua della pasta
trascorso il tempo di cottura della pasta, scolatela nella padella e fate amalgamare bene il condimento
Servite a parte le noci che, chi vorrà, metterà sulla pasta per dare un tocco finale di croccantezza.
come vi ho suggerito nell’elenco degli ingredienti, questo condimento cotto nell’AMARONE, si abbina benissimo con il gorgonzola perché questo vino è uno dei pochi che sopporta benissimo la “potenza” di questo formaggio!
Le dosi di oggi sono per 6 persone, tanti eravamo noi a tavola e ci siamo ” spolverati” tutto
Buon Appetito
Ciao Tiziana, abbinamenti garantiti e geniale la cottura nell’Amarone che io adopero anche per fare un coniglio cotto nel coccio. Buona settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
Trovo sul tuo blog la ricetta di questo coniglio?
Penso sia davvero eccellente
Ciao, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, è ancora in bozza ma lo posterò presto, al limite te la mando via mail, ci vuole una bella polenta 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
aspetto con …..golosità1
"Mi piace""Mi piace"