Questo è il mio augurio per l’anno che sta arrivando per tutti voi amici che mi seguite sul blog; dato che siamo in un blog di cucina, lo faccio nel modo più classico ma anche più banale, con le lenticchie ed il cotechino, piatto che questa sera non mancherà di certo sulle vostre tavole super imbandite!
La ricetta è quella della mia nonna Francesca, cuoca sopraffina, ogni piatto preparato da lei sapeva davvero di buono
Ho un ricordo impresso nella memoria che ogni Capodanno mi ritorna in mente: la mia nonna intenta a preparare il battuto per le lenticchie che elenca tutti gli amici e parenti che “poverini” ci avevano lasciati nell’arco dell’anno appena trascorso, la conclusione era sempre la stessa “beh, anche quest’anno a me è andata bene!”
Il coro a queste parole era sempre uguale, una sonora risata da parte di tutti al quale anche lei si univa immediatamente.
Tralasciando gli aneddoti passati , auguro ancora a tutti voi ogni bene, salute e prosperità e, per citare sempre nonna Francesca
“FIGGIO’ MANGEI E LENTICCHIE…….E SUN PALANCHE!”
traduzione: ragazzi, mangiate le lenticchie…….sono soldi!
BUON ANNO SPUMEGGIANTE A TUTTI
LENTICCHIE E COTECHINO DI NONNA FRANCESCA
- 200 gr di lenticchie di castelluccio
- 1 cotechino precotto di circa 500 gr
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 ciuffo di salvia
- 2 foglie d’alloro
- 50 gr di pancetta stesa
- brodo vegetale qb
- peperoncino ( facoltativo)
- 250 gr di pomodori pelati
- olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Preparate il cotechino come indicato sulla confezione
Lavate accuratamente le lenticchie
Tritate finemente gli odori, il peperoncino, le erbe aromatiche e la pancetta e fate rosolare in una pentola di coccio con l’olio evo
Quando il trito sarà appassito, unite i pomodori passati, l’alloro, salate e fate restringere un po’il sugo
A questo punto unite le lenticchie fate insaporire, coprite con il brodo bollente e fate cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti
Trascorso questo tempo mettete le lenticchie nel piatto di portata ed adagiatevi sopra il cotechino scolato, privato del budello e tagliato a fette
…….CIN CIN E AUGURI A TUTTI
Voglio darvi anche una notizia dell’ultima ora: sono stata citata da un giornale letterario toscano per il libro di ricette che ho scritto “IN CUCINA DA NONNA TITTI” , beh, mi pare proprio un bel finale a lieto fine!
ciao ciao
Buon anno Tiziana e complimenti per il libro. . . è di facile lettura e ha ricette fantasiose , scritte con il cuore e la passione di un’arte culinaria che ti viene dal profondo dell’anima. Bacioni. Dani 😘 📖🎉🎊🎆
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno e complimenti per il libro!
"Mi piace""Mi piace"
Beh, Tiziana, successo meritatissimo, è davvero un libro emozionante, non banale e scontato e davvero ricco di novità, almeno per me che vivo dall’altro lato 😉 Auguroni cari ❤
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri cara, sei bravissima, ❤
"Mi piace""Mi piace"