Penso che calcolando gli avanzi che ho nei frigo (si nei e non nel frigo, perché in casa ho ben tre frigoriferi che in questi giorni sono saturi di cibo) potrei permettermi di non fare più la spesa per tutto il mese.
La paura atavica di non avere abbastanza cibo per i commensali, credo che non affligga solo me, ma tutte noi “massaie di una volta”sempre convinte che i poveretti vengano a casa nostra a togliersi la fame nel vero senso della parola!
Ovviamente non è così, anzi, ormai siamo tutti un po’ a dieta perché la lotta non è con la fame ma, bensì, con la bilancia, il colesterolo ed i trigliceridi
Insomma la fine delle feste coincide sempre con la spasmodica ricerca di nuovi utilizzi per vecchio cibo !
Oggi è toccato ad una melanzana, ritrovata in fondo ad una cesta che ormai si stava dirigendo inesorabilmente verso il viale del tramonto , a rimasugli di gorgonzola ed ad una robiola in scadenza ed ho pensato, per dar loro gli onori della tavola, a crostoni a modo mio che, devo dire, hanno avuto successo, in più, a questo modo, ho sistemato anche parte della montagna di pane avanzato.
CROSTONI DI MELANZANA A MODO MIO
- 1 melanzana
- prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 100 gr di gorgonzola
- 1 piccola robiola da 50 gr
- frutta secca mista
- rosmarino
- paprica piccante
- 0lio di girasole
- fette di pane casareccio
ESECUZIONE
Tagliate la melanzana a cubetti, mettete i cubetti in uno scola pasta e salate leggermente; lasciate così una mezz’ora , sino a quando la melanzana avrà rilasciato la sua acqua amara.
Trascorso questo tempo strizzate bene i cubetti di melanzana e friggeteli in olio di girasole ben caldo per pochi minuti; scolateli dall’olio in eccesso e tritateli con il prezzemolo fresco e lo spicchio d’aglio
Sgusciate la frutta secca che preferite (io ho usato mandorle, noci, e nocciole e pinoli) e mettetela a tostare con un filo d’olio ed un rametto di rosmarino
Appena inizieranno a scaldare e quindi a lasciare i loro olio essenziali, levateli dal fuoco e tritateli grossolanamente;
Unite quindi al trito di melanzane
ed amalgamate bene
A parte lavorate il gorgonzola sino a renderlo cremoso
aggiungete la robiola e lavorate ancora molto bene
Unite ora le melanzane al formaggio
condite con un po’ di paprica piccante
e lavorate sino a quando otterrete un composto ben omogeneo
Fate leggermente tostare il pane, quindi spalmatele con il composto di melanzane e mettete nuovamente in forno sino a quando si formerà una crosticina appetitosa
Servite dopo aver cosparso con frutta secca tritata
Buon Appetito
Mi consola sapere che è un pò mania di tutte noi abbondare, buona la tua idea dei crostini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che buono tizi!!! voglio farmeli fare senza gorgonzola, anche se non ci sono avanzi!!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Provali, ti piaceranno…..un baciotto, ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sei fortunata, a casa mia il gorgonzola non avanza mai 😉 Grazie per le idee, sempre utile conoscere come riciclare/riutilizzare ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui il gorgonzola non ha vita lunga, dipende però dai quantitativi
Grazie a te !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona