Con oggi termino il tris di dolci che ho preparato con la mia Agatina, anche questo ha trovato il suo pieno consenso, anche se non ha partecipato attivamente alla sua esecuzione in quanto è molto meglio se i bambini non si avvicinano al caramello bollente, potrebbero correre tremendi rischi.
Comunque, come potete vedere dalla foto, ha gradito moltissimo !!
Questa ricetta velocissima e di certo risultato, me l’ha data la mia amica Mirella che, come sempre, non fallisce un colpo
CROCCANTE ALLE ARACHIDI DI MIRELLA
- 100 gr di zucchero di canna
- 80 gr di arachidi
- 1 fettina di limone
ESECUZIONE
Sciogliete lo zucchero in un padellino antiaderente e fate ben caramellare con il massimo dell’attenzione poiché una bruciatura con il caramello è pericolosissima
Tritate le arachidi in modo grossolano e, quando il caramello sarà pronto,
aggiungetele al caramello stesso, avendo cura di spegnere il fuoco
Amalgamate benissimo gli ingredienti e mettete l’impasto tra due fogli di carta forno, o, meglio ancora, se lo avete, su di un ripiano di marmo, perché permette al croccante di raffreddare più in fretta
Spianate molto bene con il matterello dando lo spessore desiderato. Quando sarà ormai freddo, passatelo con la fettina di limone per dargli lucidità, spezzettatelo con le mani e assaggiatelo immediatamente, perché , altrimenti, vi capita come a me……vassoio quasi vuoto, neppure il tempo della foto di rito!
Naturalmente per preparare il croccante, potete usare il tipo di frutta secca che preferite
Buon Appetito
Eccolo! Ci era sfuggito
"Mi piace""Mi piace"