………sono il piatto del cuore
Ognuno di noi, sono certa, ha nell’animo il gusto delle polpette che preparava la nonna ed ogni volta che le rifacciamo riaffiora in noi quel meraviglioso sentore di armonia e gioia di spirito
Questa citazione molto fogazzariana, mi serve semplicemente per dire che ogni famiglia ha la sua ricetta segreta per le polpette che, ogni qualvolta viene preparata, porta la festa in famiglia
Oggi ho preparato le polpette della mia nonna Quanita con l’aggiunta di ciò che mi “suggeriva”il frigo, presentandole però in un modo originale e coreografico che le ha rese più stuzzicanti
POLPETTE ALLE OLIVE CON PEPERONI
per le polpette :
- 200 gr di carne di manzo tritata
- 200 gr di carne mista ( pollo, maiale, vitello o ciò che avete disponibile9
- 6 fette di mortadella (circa 50 gr)
- 6 fette di prosciutto crudo (circa 50 gr)
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1/2 spicchio d’aglio
- prezzemolo tritato
- maggiorana tritata
- un pizzico di noce moscata
- 1 uovo
- sale pepe
per la cottura delle polpette:
- 4 peperoni rossi e gialli
- 1 scalogno
- olive verdi e nere piccanti
- capperi sotto sale
- 400 gr di salsa di pomodoro
- olio evo
- sale pepe
- 1 pagnotta di pane pugliese
ESECUZIONE
Passate al tritacarne tutti gli ingredienti delle polpette, amalgamateli con l’uovo, formate le polpettine , passatele nel pane grattugiato
e friggetele in abbondante olio di semi di girasole
Appena saranno pronte, dedicatevi alla preparazione della salsa
In una casseruola con un filo d’olio evo, fate stufare lo scalogno
dopo averli ben lavati e mondati, tagliate a julienne e peperoni e fateli insaporire
Unite ora la salsa di pomodoro e fate un po’ restringere il condimento; quindi lavate i capperi dal sale, metteteli in pentola con le olive e continuate la cottura della salsa (ci vorranno circa 20 minuti)
A metà cottura aggiungete le polpette e fate insaporire tutto insieme
Utilizzate i 10 minuti di cottura finale delle polpette per scaldare la pagnotta alla quale avrete tolto la mollica
Quando tutto sarà pronto, mettete le polpette nel pane bello croccante e servite……..si mangeranno anche il piatto, questa volta veramente!
Buon Appetito
Le più buone in assoluto!
"Mi piace""Mi piace"
Da copiare, che bella presentazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona