Oggi, leggendo il giornale, ho avuto questa bella soddisfazione, Attilio Botarelli, giornalista del “Corriere di Siena” ha fatto una recensione del mio libro , cogliendone gli aspetti salienti con efficacia.
Questo mi ha stimolato a preparare per pranzo una delle ricette del libro ed ho pensato alla frittata di carciofi in versione nonna Titti ovvero non proprio classicissima , ma comunque ottima
Riporto qui anche l’introduzione alla ricetta che ho messo sul libro :
Quando parlo di carciofi, mi riferisco ad Albenga ( DOP carciofo spinoso di Albenga).
da “IN CUCINA CON NONNA TITTI “pag 111
“Come per la frittata di bietole (di cui ho già riportato la ricetta nel blog), anche quella di carciofi varia da famiglia famiglia.Questa è quella che ho sempre mangiato io e che ho imparato a cucinare.
FRITTA’ DE ARTICIOCCHE ovvero FRITTATA DI CARCIOFI
- 4 carciofi
- 6 uova
- olio evo
- 1\2 cipolla rossa
- prezzemolo
- maggiorana
- 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- noce moscata
- sale, pepe
ESECUZIONE
Mondate i carciofi e metteteli in attesa in acqua acidula; quindi scolateli, asciugateli e tagliateli a spicchi sottili
In una padella capiente, soffriggete nell’olio la cipolla, il prezzemolo e la maggiorana tritati, unite quindi i carciofi
fate insaporire con il soffritto, sfumate con il vino bianco e, con l’aiuto di un po’ di brodo o acqua calda, fate cuocere per 10 minuti.
Intanto in una terrina sbattete le uova con il formaggio grattugiato, il sale, il pepe ed ancora un po’ di prezzemolo a maggiorana
Mettete le uova battute nella padella
e appena la frittata inizierà a rapprendersi, scuotete bene la padella per staccarla agevolmente dal fondo
Giratela poi con l’aiuto di un piatto e fatela nuovamente scivolare nella padella cuocendola ancora per 5 minuti mantenendo il fuoco basso
Fatela asciugare dall’olio in eccesso su una carta assorbente
e servitela oltre che con un’insalata mista con l’aggiunta di pomodori, anche con fettine di salame come si usa in Liguria
e magari anche con rustici crostini neri di fegatini come suggerisce la Toscana
come scegliete, scegliete bene!
Buon Appetito
In qualsiasi modo si facci penso sia sempre ottima!grazie per aver condiviso la tua vversione.Complimentissimi, che bella soddisfazione!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione, i carciofi sono sempre vincenti!!!
Ciao cara, buona notte❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissima, buona notte anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra tale e quale alla ricetta di mia nonna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura, questa è la ricetta della mia nonna è infatti una ricetta da ” nonne” ciao, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vero. Proprio una ricetta da nonne 😊 buona giornata anche a te
"Mi piace""Mi piace"