Prendo in prestito le parole della famosa canzone di Jovanotti, per introdurre il post di oggi.
L’inverno, implacabile, ci avvilisce con giornate uggiose e piovose e la risposta che noi possiamo dare dalla cucina, sono piatti fumanti e confortevoli che ci riscaldino almeno il cuore.
Oltre alla classica polenta che è il piatto più gettonato in questa situazione
il risotto è sicuramente un’altra soluzione ottimale per la circostanza
L’ho già proposto in molti modi, come dimostra l’immagine; oggi ne voglio fare uno tipicamente invernale con prodotti che nella stagione fredda esaltano al massimo il loro squisito sapore, per questo ho pensato al radicchio tardivo che in questo periodo si trova abbondantemente sui banchi del fruttivendolo.
RISOTTO AL RADICCHIO TARDIVO
- 300 gr di riso carnaroli
- 80 gr di prosciutto crudo
- 1 cespo di radicchio tardivo
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di salvia
- 50 gr di burro
- 1 L di brodo bollente
- vino bianco secco
- 80 gr di ricotta di pecora
- grana grattugiato
- sale, pepe
ESECUZIONE
Lavate accuratamente il radicchio e tagliatelo in parte a striscioline
Nel mixer tritate il rimanente radicchio,
lo scalogno , l’aglio, la salvia, il prosciutto
e metteteli a rosolare in casseruola con metà del burro
quindi unite le striscione di radicchio e fate stufare dolcemente; aggiungete il riso
e fatelo tostare per qualche minuto
Sfumate con un po’ di vino bianco secco e proseguite la cottura aggiungendo gradatamente il brodo bollente sino a 5 minuti dalla fine del tempo di cottura del riso
A queso punto , quando il liquido non sarà completamente assorbito
aggiungete la ricotta lavorata con sale, pepe, il rimanente burro e parte del parmigiano
mantecate perfettamente con la ricotta e fate riposare a pentola coperta per 5 minuti; trascorso questo tempo impiattate cospargendo ancora con il grana e, se volete, aggiungendo anche gherigli di noce spezzettati grossolanamente
Buon Appetito
Casualità, l’ho preparato proprio oggi, molto simile al tuo soltando utilizzando il riso venere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beli Idea Giovanna, io non amo molto il riso Venere ma voglio provare la tua idea!!!
Grazie , ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Che belli i tuoi risotti, il primo con i pinoli mi piace particolarmente, l’hai condito con il pesto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille!
il risotto con i pinoli che vedi nella foto del post, è condito con pesto alla rucola e, se vuoi sapere la ricetta completa, guarda la sezione risotti del blog, la troverai sicuramente…….tra altre ugualmente interessanti…..mi auguro!
ahahahah, grazie ancora, ciao
"Mi piace""Mi piace"