Se non avessi avuto un fine settimana super frenetico,venerdì avrei voluto postarvi una ricetta adatta al pranzo della domenica, di quelle tipiche anni ’70 quando la domenica appunto, il pranzo era un vero e proprio rito e vi si dedicava molto tempo
Infatti l’unico handicap di questa ricetta è che è un po’ impegnativa, però il risultato vi ripagherà abbondantemente, se poi riuscirete ad organizzarvi , anche il tempo di preparazione sarà ottimizzato
GIRELLE DI PASTA AL FORNO
per la pasta
- 200 gr di semola senatore Cappelli
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale
per la farcitura
- 300 gr di spinaci lessati e strizzati
- 250 gr di ricotta di pecora
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- noce moscata
- sale pepe
per il condimento
- 1\2 L di salsa di pomodoro semplice
- 1\2 L di besciamella
- parmigiano grattugiato
ESECUZIONE
Iniziate preparando la sfoglia: mettete sulla spianatoia gli ingredienti per la sfoglia
Lavorate bene e formate un panetto che, dopo un p0′ di riposo, tirerete con il mattarello
Tirate bene la sfoglia allo spessore che desiderate a forma rettangolare e fate un po’ asciugare
Nel frattempo mettete tutti gli ingredienti per la farcitura nel robot da cucina, frullate e, se dovesse rimanere troppo morbido aggiungete un po’ di parmigiano o pane grattugiato.
Stendete il ripieno sulla sfoglia lasciando i bordi liberi
arrotolate su se stessa la sfoglia
cercando di stringere bene
Fasciate con carta forno e legate con spago da cucina
Con le dosi che vi ho suggerito, vi verranno circa 2 rotoli che metterete sulla griglia della pesciera
e farete cuocere dal bollore dell’acqua per cierca 30 minuti
Trascorso il tempo di cottura, fate completamente raffreddare
Quindi levate la carta forno e tagliate a fettine larghe circa 2 cm
mettete la fettine così tagliate
in teglia dove avrete in precedenza messo uno strato di besciamella
riempite in questo modo la teglia
e condite con la restante besciamella e la salsa di pomodoro
Cospargete con abbondante parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro, quindi fate gratinare in forno per circa 35 minuti a 180*
e fatemi sapere come è andata, anche se so già la risposta!
Buon Appetito
Gnam!! è quasi ora di pranzo… che fami… 😉
"Mi piace""Mi piace"
ahahah, hai ragione, a guardarla mette davvero appetito , in più l’assaggio non delude!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ottimo primo piatto 🙂 anche la tua attrezzatura mi piace molto, quella pentola che usi per cuocere non l’avevo mai vista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!
la pentola che vedi, per altro molto utile , è una semplice pesciera nel caso specifico anche non costosa!
grazie ancora per i complimenti, ciao, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona