
Chef juventino all’opera
Capita a volte di vagare in cucina senza avere ben chiaro ciò che si voglia preparare.
In questi casi, l’iter è sempre lo stesso: si apre il frigo, magari si controlla la dispensa, e poi, a seconda di ciò che si trova si inizia ad “operare”.
Questo, è ciò che ho fatto io questa mattina prima di farmi venire l’idea dello “spezzatino alla lionese”

Le ricette di nonna Quanita
Anche questo è un piatto della mia infanzia che, devo ammettere, non mi piaceva quasi per niente!! Forse perchè uno degli ingredienti principali sono le cipolle che, si sa, non sono molto apprezzate dai bambini
Comunque, da adulta, ho avuto modo di apprezzarlo e l’ho assai rivalutato mettendolo nella lista d’oro dei piatti preferiti dalla combricola familiare.
SPEZZATINO ALLA LIONESE
- 600 gr di spezzatino di manzo magro
- 3 cipolle chiare
- alloro
- olio evo
- noce moscata
- 1 bicchierino di cognac
- 3\4 di bicchiere di vino bianco
- worcestersauce
- sale pepe
ESECUZIONE
Mettete in una pentola l’alloro con l’olio e fatelo scaldare
Mettete in pentola la carne tagliata a piccoli bocconcini e fate rosolare a fuoco non troppo violento
aggiungete la cipolla, sfumate con il cognac e, appena sarà evaporato, unite il vino bianco, qualche goccia di salsa worcester e un po’ di noce moscata
Aggiustate di sale e pepe fate cuocere a fuoco molto basso a pentola coperta per circa 1 h
Nel frattempo preparate una pastella adattav per friggere i carciofi e friggeteli, saranno un perfetto contorno
Trascorso il tempo di cottura servite con i carciofi spolverizzando con erba cipollina
Buon Appetito
E se i carciofi invece di farli fritti in pastella li avessi fatti al verde? Magari qualche caloria in meno… anche se ogni tanto bisogna pur sgarrare… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura, hai ragione….ma è carnevale godiamoci questi ultimi giorni di baldoria, poi torneremo seri!!!!
Questa pastella, l’ ho preparata con la farina di ceci, un modo che non conoscevo ma che ho trovato molto saporita a giorni la posterò ! ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii è vero! Buona l’idea della pastella con la farina di ceci 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Tiz, sempre belle ricette….mi sembra di sentjre il profumo del tuo meraviglioso spezzatino!
Un bacione
Pat❤
Ps….rispondimi su Meseenger ah ah 😁😁😁😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Pat….grazie della visita, corro subito su messager!!!
un bacione ❤
"Mi piace""Mi piace"