Ultimo giorno di Carnevale, ultimo giorno di baldoria anche per quel che riguarda la cucina.
Per festeggiare degnamente mi rifaccio, come al solito, alle mie nonne, le quali, non consideravano il Carnevale se, tra i dolci tipici, quali le bugie (frappe, cenci, crostoli chiacchiere…o come volete chiamarli), non c’era anche un vassoio di raviole dolci, (chiamate al femminile perché sembrava più raffinato) farcite con marmellata di more o crema al cioccolato o ricotta condita con un goccio di rum e polvere di caffè come racconto nel mio libro.
I’impasto è lo stesso che usavano per preparare le bugie, ma il cuore morbido e cremoso le rendeva ancora più ricercate tra noi bambini
RAVIOLI DOLCI FRITTI
- impasto per bugie con la ricetta che preferite
- marmellata a piacere
- crema di nocciole (Nutella)
per la farcitura alla ricotta
- 100 gr di ricotta vaccina freschissima
- 1 cucchiaino di caffè in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 bicchierino di rum da pasticceria 1
- 1 tuorlo d’uovo
- olio per friggere
- zucchero a velo
ESECUZIONE
Per spiegarvi l’esecuzione di questi dolci, vi riporto fedelmente il brano del mio libro che tratta questa ricetta:
“Si tratta di varianti alle bugie di Carnevale :l’impasto è lo stesso
ma, mentre nel primo caso la pasta viene semplicemente tagliata
e fritta
nel secondo caso viene stesa e farcita prima di friggerla.Amalgamate tutti gli ingredienti per la pasta basa sulla spianatoia e fate riposare per circa 1 ora. A questo punto stendetela in una sfoglia sottile. Se volete procedere con le bugie tagliate tante striscioline di pasta e formate dei nodi che andranno fritti in olio bollente , quindi spolverizzati con zucchero a velo
Se invece volete procedere con i ravioli dolci stendete la sfoglia e procedete come i normali ravioli per la farcitura di marmellata o crema di nocciole:
fate strisce di pasta abbastanza sottili
aiutandovi con un cucchiaino mettete la farcitura desiderata
richiudete su se stessa la pasta
aiutandovi con una rotellina che sigilla ( se non avete questo attrezzo, potete sigillare i ravioli con i rebbi della forchetta) tagliate i ravioli
Quando saranno tutti pronti
friggeteli in abbondante olio di semi.Quindi scolateli bene dall’unto e cospargeteli con zucchero a velo.
Se volete preparare la farcitura con la ricotta (che vi consiglio caldamente), dovete prima amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti con le fruste elettriche facendo attenzione che l’impasto non resti troppo fluido, se così fosse aggiungete degli amaretti frantumati perfettamente nel frullino e procedere come per gli altri ravioli.
I ravioli dolci sono ottimi anche al forno”
Buon Carnevale
Infatti Tiziana, io li ho fatti al forno ma che buoni, tutti, nessuno escluso, bacioni cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bacioni a te carissima Laura, grazie della visita!❤️
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"