Devo ammetterlo, non sono una grande appassionata, il pesce che mangio deve essere di prima qualità e considerando il prezzo, spesso mi rivolgo ad altre soluzioni.
Per il pesce azzurro quando è freschissimo però ho una simpatia particolare perché trovo che nelle sue tenere carni si imprigioni perfettamente il gusto del mare
Unendo la simpatia per il prodotto con l’attenzione dovuta alla salute mia e dei familiari, ho deciso di preparare almeno una volta la settimana proprio il pesce azzurro e questo venerdì è toccato allo sgombro
La maggior parte delle persone visualizza lo sgombro nella tipica scatoletta di latta, cioè conservato, senza rendersi conto di quel che si acquista in salute ed in sapore se lo si consuma fresco.
La preparazione di oggi è davvero velocissima il tempo che un familiare si offra volontario per preparare la tavola, voi avrete preparato una pietanza davvero da leccarsi i baffi
SGOMBRO IN SALSA SFIZIOSA
- 500 gr di sgombri
- 4 pomodori oblunghi
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- capperi
- olive taggiasche denocciolate
- pinoli
- peperoncino
- sale pepe
- olio evo
ESECUZIONE
Squamate gli sgombri, privateli delle interiora, lavateli bene e apriteli a libro o, se preferite, fateli a filetti, quindi metteteli, dalla parte della pelle, in padella dove avrete fatto soffriggere lo spicchio d’aglio
Aparte tritate il prezzemolo, i capperi, le olive, il peperoncino ed i pinoli
Tagliate i pomodori a rondelle e metteteli sopra gli sgombri, salate e pepate
Aggiungete anche il trito sfizioso
Sfumate con poco vino bianco, mettete il coperchio e fate cuocere, per 5 minuti senza mai girare, a fuoco medio, il tempo che il vino evapori
Servite immediatamente con una bottiglia fredda…anzi…issima di Chardonnay e…
Buon Appetito
Buonissimi gli sgombri: io li adoro e li cucino piuttosto spesso, in modi diversi! Ottima anche la tua ricetta! 😉 fa venire molta fame! 🙂
"Mi piace""Mi piace"