Siamo alla solita raccolta frigo per far fuori tutto prima delle vacanze
In questi casi la fantasia viene in aiuto e nascono le composizioni più disparate
Se anche il tempo disponibile è poco, delle rassicuranti polpette diventano un polpettone e la frittura golosa diventa una meno impegnativa cottura al forno, guadagnandoci però in salute!
POLPETTONE TIPO ASCOLANO
- 500 gr di carne macinata
- 100 gr di mortadella
- 100 gr di pecorino semi stagionato
- erbe aromatiche a piacere (maggiorana, prezzemolo, timo)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 uovo
- pane grattugiato
- noce moscata
- sale pepe
- olio evo
- 100 gr di olive verdi
- 100 gr di pancetta arrotolata
ESECUZIONE
Mettete nel mixerla mortadella, il pecorino, le erbe aromatiche, l’aglio e parte delle olive,
Aggiungete al composto ottenuto la carne macinata , l’uovo e condite con sale e pepe e noce moscata
Amalgamate perfettamente il composto , se dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di pane grattugiato, preparate un foglio di carta forno ingendolo con olio evo
mettete sopra il’impasto
coprite con un altro foglio di carta forno
aiutandovi con il mattarello date una forma rettangolare
tagliuzzate le olive rimaste in modo grossolano
disponete sul rettangolo di carne la pancetta e le olive sminuzzate
aiutandovi con la carta forno formate il polpettone
chiudetelo nella carta forno
mettete il rotolo sulla leccarda del forno e cuocete a 180* per 1 ora
a cottura avvenuta fate raffreddare prima di tagliarlo
e servitelo a fette accompagnato con un maionese possibilmente fatta in casa
per terminare il pasto vi consiglio un’insalata variopinta di arance, radicchio variegato, e finocchi
Buon Appetito