Quella di oggi è una torta deliziosa e semplicissima che ricordail tempo trascorso nei rifugi alpini,durante la settimana bianca
se l’abbiniamo ad una tisana ai frutti di bosco o ad un profumatissimo vin brulè, la sensazione sarà sicuramente quella di trovarsi tra l’imperiosa maestà delle altitudini alpine
La ricetta mi è stata data da mia figlia Giulia che, essendo celiaca, cerca le ricette con le farine alternative , devo dire che questa è davvero speciale!
TORTA GIULIA
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina di riso( o farina macinata a pietra tipo 5)
- 2 uova
- 200 gr di zucchero di canna
- 125 gr di olio di arachide
- 1\2 bicchierino di rum aromatico
- 1 bustina di lievito per dolci
- 10 noci sgusciate
- 2 mele golden
- marmellata di frutti di bosco
ESECUZIONE
Sgusciate le noci e tagliate a tocchetti le mele dopo averle sbucciate; mettete nel robot da cucina le farine, lo zucchero, l’olio, le uova, il rum ed il lievito.Amalgamate bene gli ingredienti e, a parte, unite le noci tritate grossolanamente e le mele a tocchetti.
Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera e versatevi il composto
infornate a forno caldo a 180° per circa 45 minuti
Quando sarà pronta e raffreddata, tagliatela a metà in orizzontale e farcitela con la marmellata di frutti di bosco, o con un’altra marmellata a vostro piacimento, ed in ultimo cospargete la superficie con zucchero a velo
E’ ottima per la colazione, magari abbinata ad una crostata
ma, come ho detto, è assolutamente superlativa, servita con abbondante panna montata e con una tisana dal gusto di montagna
Buon Appetito
Che acquolina che mi hai fatto venire …
"Mi piace""Mi piace"